Burocrazia tra reale, surreale e… letteratura
MILANO - “La vicenda presenta peculiarità che, a tratti, la rendono quasi surreale”: potrebbe tratta [...]
MILANO - “La vicenda presenta peculiarità che, a tratti, la rendono quasi surreale”: potrebbe tratta [...]
Caro don Milani, se sono diventata un’insegnante è stato un po’ anche merito suo: leggere Lettera a [...]
PERUGIA - Uno dei fenomeni più inquietanti resta quello delle persone scomparse. Nel solo 2022, in I [...]
SALERNO – La chiamarono Mamma Lucia e in Germania “Mutter der Toten” (madre dei morti). Lucia Pisapi [...]
NAPOLI - È da ormai qualche anno che la scuola ha trovato la sua collocazione sociale e istituzional [...]
PERUGIA - L’uscita ormai prossima sulla piattaforma Netflix della docu-serie “Queen Cleopatra” ha sc [...]
MILANO - “Vindica te tibi” (“Riprenditi la tua vita”, Epistulae Morales ad Lucilium, I) è sicurament [...]
RIETI – Abbiamo aperto l’uovo di Pasqua, le pizze dolci e salate, fatto i sepolcri, la via crucis, s [...]
ROMA - Irregolare, rappresentato in un linguaggio non aulico, irrituale, con una prospettiva non app [...]
TARANTO - Secondo il Dizionario Treccani, per “legge” si intende «ogni principio con cui si enunci o [...]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.