- Terremoti: scossa di magnitudo 6.3 a Timor Est, in Asia
- Texas: Cruz liquida giornalista Sky news, stai facendo politica
- Borsa: Tokyo, apertura in forte aumento (+1,29%)
- Texas: Biden, Congresso trasformi il dolore in azione
- Ucraina: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'
- E' morto Andy Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
- Morto Ray Liotta, recitò in Quei bravi ragazzi
- Conte, leadership progressisti? M5s punta a 'guida' politica
- Putin, pronti a sbloccare crisi grano se revocate sanzioni
- Putin a Draghi, fornitura ininterrotta di gas all'Italia
Il principe e il castello: non è una fiaba
CLUSONE (Bergamo) – Un palazzo storico ancora abitato da un principe. Succede a Clusone, un piccolo centro della Val Seriana, in provincia di Bergamo, a 647 metri di altitudine. Un gioiello incastonato nei monti impreziosito da numerose opere artistiche e monumentali. Il principe Alberto […]
Caro dottor Falcone, siamo orgogliosi di Lei
PALERMO– Egregio dottor Falcone, ogni siciliano adulto ricorda bene dove era e cosa facesse sabato pomeriggio 23 maggio 1992: io ero con la mia famiglia nella borgata marina di Mondello, a cercare una casa in affitto per [...]
Luigi Calabresi, uomo di legge e di fede
MILANO - E' davvero particolare l’emozione che si prova quando si osservano gli occhi (pieni di lacrime e di orgoglio) degli uomini e delle donne della Polizia di Stato che hanno ricordato il commissario Luigi Calabresi [...]
Museo Ginori fra stile, cultura e bellezza
SESTO FIORENTINO (Firenze) - Quasi 280 anni di storia dello stile e del collezionismo internazionale: è il Museo Ginori, in Toscana, precisamente a Sesto Fiorentino. Un vero e proprio gioiello ricco di cultura, cresciut [...]
Il lago dei cigni esiste e si trova in Umbria
PERUGIA - Il lago dei cigni, quello reale, non quello della favola tedesca e del balletto russo, si trova in Umbria. A Città di Castello, Alta Val Tiberina. E' qui che da trenta anni una coppia di cigni ha costruito il proprio nido d'amore, facendo crescere la comunità. Sono cambiate le ge [...]
Serve un cambiamento radicale contro la sfiducia diffusa
RIETI - In mezzo secolo siamo passati dallo slogan del sessantotto (già motto anarchico nell’800) “La fantasia distruggerà il potere ed una risata vi seppellirà!” a “un logaritmo ci seppellirà”, frase che però oggi nessuno ha ancora scritto sui muri della facoltà di lettere all’Università [...]
Bulgakov e il Maestro: elogio della leggerezza
ROMA - Irriverente, sarcastico, onirico, fantasmagorico, allucinante, ovvero “l’esaltazione della leggerezza” perché, alla fine di innumerevoli vicende annodate tra di loro, continui colpi di scena, assurdità e disastri, [...]
Massagrande, il pittore che esalta la luce
NAPOLI - Matteo Massagrande è uno dei maggiori esponenti della nuova arte figurativa italiana. Nei suoi dipinti rappresenta stanze piene di echi lontani, voci dimenticate, ricordi e nostalgia, ombre e nebbie, u [...]
Romaeuropa Festival: un vero inno alla pace
ROMA - Forse perché coincide coi tempi dell’amarissima guerra in Europa, portata dalla Russia all’Ucraina, il Romaeuropa Festival 2022 – anche se avrà luogo dall’8 settembre al 20 novembre prossimi e forse la guerra allo [...]
Gli alunni del Nautico di Brindisi alla scoperta del mare
BRINDISI - Gli studenti e le studentesse dell'I.T. "Carnaro - Marconi - Flacco - Belluzzi" del settore Nautico di Brindisi nella giornata dell'11 maggio hanno partecipato, nella Biblioteca dell'Istituto, all'incontro letterario con il pluripremiato scrittore Bjorn Larsson. Il moderatore de [...]
Punto e virgola
Extraterrestre, perché non parli con noi?
Siamo davvero soli nell'universo? La domanda, per quanto per certi versi banale, affascina la specie umana da sempre e finora non ha ottenuto risposte adeguate. Con un corollario tutt'altro che ininfluente: se non siamo soli, in quale sperduto punto dell'universo si possono trovare esseri [...]
Controluce
Video e foto sul web, attenti alla privacy
Nel web tutto (o quasi) è possibile. Ma attenzione, sia per quello che scriviamo che per le immagini che pubblichiamo – siano esse foto, siano video – esistono dei limiti imposti dalla legge e andare oltre può significare incorrere in pene severe. Sui social appare di tutto e sono soprattu [...]
Ottovolante
Paola Bugiotti, preside e musicista di valore
Paola Bugiotti, dirigente scolastica dell’Istituto Tecnico Economico “Paolo Savi” di Viterbo, fa parte delle Eccellenze nazionali della scuola italiana. La sua è una formazione di tipo musicale: infatti fino a 30 anni ha fatto la carriera concertistica. Ha un Diploma di Pianoforte al Conse [...]
Albo Scuole
Rassegna dai migliori giornali scolastici
25-05-2022 23:27
In scena il nostro NO alla mafia
Di Michele DADDARIO e Melissa MENOLASCINA – Alcuni alunni del nostro istit[...]
GIORNALISTI IN...CAMPO - CEGLIE DEL CAMPO (BA)
25-05-2022 21:21
I “Giusti fra le nazioni”
Utilizziamo una definizione ufficiale, reperita on-line, per introdurre il padle[...]
IL GIORNALINO DELLA PARINI - PUTIGNANO (BA)
25-05-2022 20:55
Il drago di Vaia
CHI L’HA FATTO E PERCHÉ? L’artista veneto Marco Martalar crea sculture c[...]
IL GIORNALINO DELLA PARINI - PUTIGNANO (BA)
25-05-2022 20:39
Chi siamo realmente?
Molto spesso noi ci vestiamo o ci comportiamo come ci dicono gli altri, solo per[...]
IL GIORNALINO DELLA PARINI - PUTIGNANO (BA)
25-05-2022 20:22
Il nostro futuro
Futuro: una parola presa alla leggera ma con molto peso dentro. Tutti avremo un [...]
IL GIORNALINO DELLA PARINI - PUTIGNANO (BA)
25-05-2022 20:21
DENTRO LA POESIA: INCONTRO CON IL POETA ELVIO ANGELETTI
Intervista degli alunni del laboratorio del progetto “A Scuola di Giornalismo[...]
LA VOCE DEL KING - CALTANISSETTA (CL)
25-05-2022 19:55
Gli Inuit
Quello degli Inuit è sicuramente uno dei popoli nomadi più particolari e bizza[...]
IL GIORNALINO DELLA PARINI - PUTIGNANO (BA)
25-05-2022 19:44
Pallavolo: il mio primo campionato
Gioco a pallavolo da circa 3 anni, anche se questo è l’unico anno in cui la s[...]
IL GIORNALINO DELLA PARINI - PUTIGNANO (BA)
25-05-2022 19:31
Gitanjali Rao
Gitanjali Rao è una ragazza di 16 anni che è nata in Colorado , ma ha origini[...]
IL GIORNALINO DELLA PARINI - PUTIGNANO (BA)
25-05-2022 19:15
Conosciamo meglio la nostra Vicepreside…
Quest’anno la nostra redazione ha voluto intervistare la prof.ssa Anna Napolet[...]
IL GIORNALINO DELLA PARINI - PUTIGNANO (BA)