Home 2020-06-27T17:56:00+02:00

Handicap, inno alla vittoria della vita

di |

NAPOLI – Non è facile rapportarsi ad un ragazzo portatore di handicap. Immediatamente ci si lascia prendere da un raccapricciante pietismo che proprio a loro risulta evidente. Troppo spesso ci si lascia sopraffare da un mielismo raccapriccia […]

Primo Piano

La Scala dei Turchi torna in mano pubblica

Si è chiuso il lungo braccio di ferro sulla titolarità della Scala dei Turchi di Realmonte. Lo storico proprietario del bene, il dottor Cesare Sciabarrà, ha ceduto gratuitamente le sue particelle di terreno al comune di Realmonte. La questione era stata al centro di numerose inchieste giudiziarie. L’atto di cessione è stato siglato nello studio di un notaio a Porto Empedocle, alla presenza d

La Pelosa, quel mare caraibico in Sardegna

di |

NUORO - Spesso l’amore per l’esotismo, la scoperta di ciò che è lontano, il desiderio di evasione ci spinge ad allontanarci da ciò che ci è noto e caro. È proprio vero il detto che “l’erba del vicino è sempre più verde”. [...]

Narcisismo e social purtroppo fanno rima

di |

MILANO -  Per definizione il narcisista è una persona egocentrica, egoista e vanitosa, accecata dall’amore per se stessa, alla continua ricerca di conferme e consensi da parte degli altri. Quale mezzo migliore per raggiu [...]

Velasco, coach filosofo, per il volley femminile

di |

PERUGIA - Sembra che il presidente della Federvolley Giuseppe Manfredi abbia intenzione di affidare la nazionale femminile, alla luce del flop di Davide Mazzanti, a Julio Velasco. Qualcuno ha subito storto la bocca adduc [...]

Il giovane Carlo Acutis, beato e “influencer di Dio”

di |

ASSISI (Perugia) - Un ragazzo giovane, benestante, bello ed a passo con i tempi, pur mantenendo i suoi principi ed ideali. Era Carlo Acutis morto improvvisamente all’età di quindici anni, per una leucemia fulminante il 12 ottobre 2006, presso l’ospedale San Gerardo di Monza e beatificato a [...]

Italo Calvino e il suo sguardo ironico sul mondo “disordinato”

di |

RIETI - “L’inferno dei viventi, non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di n [...]

Non violenza, Giornata in nome di Gandhi

di |

MILANO - La Giornata Internazionale della non violenza coincide con il giorno del compleanno di Gandhi, il 2 ottobre di ogni anno. L’iniziativa, promossa e approvata il 15 giugno 2007 dall’Assemblea generale delle Nazion [...]

Catania rende omaggio al genio di Bellini

di |

ROMA - Dobbiamo al regista e scenografo siciliano Enrico Castiglione, se gli ultimi festival musicali e da lui fondati – quello su Vincenzo Bellini a Catania e quello su Antonio Vivaldi a Venezia - sono ambient [...]

Inquinamento aria: limiti Ue più severi

di |

STRASBURGO - L’Eurocamera ha approvato la revisione della direttiva sul tetto agli inquinanti. I nuovi valori si allineano alle indicazioni dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) e stabiliscono limiti più severi [...]

Nasce una nuova professione: l’assistente materna

di |

ROMA - Nel 2024 nascerà una nuova professione: l’assistente materna. È quanto appreso dall’ANSA, secondo cui il governo starebbe pensando a stanziamenti per una cifra compresa tra i 100 e i 150 milioni di euro. L’assistente materna dovrebbe avere il compito di accompagnare le madri nei pri [...]

Punto e virgola

Vacanze in houseboat, cullati dalle onde…

di |

Più di una casa, più di una barca, ma con le caratteristiche e i comfort di entrambe. Le houseboat, letteralmente case galleggianti, tipiche di molte città del Nord Europa, adesso sono entrate anche nei programmi vacanzieri degli italiani, di solito abbastanza restii nel recepire le novità [...]

Controluce

Atlantide, solo fantasia del filosofo Platone?

di |

Atlantide, la mitica isola citata per la prima volta dal filosofo greco Platone nei suoi dialoghi “Timeo” e “Crizia”. Secondo la narrazione di Platone, Atlantide era una potente civiltà situata al di là delle Colonne d’Ercole, che si pensa corrispondano allo Stretto di Gibilterra. La civil [...]

Ottovolante

Lo spreco alimentare costa 385 euro l’anno

di |

Ogni cittadino italiano è responsabile del rifiuto o della perdita di una media di 146 kg di cibo all’anno, con un costo individuale di 385 euro, per un costo totale di 22,8 miliardi di euro annui. Questo spreco alimentare ha generato un’impressionante quantità di emissioni di CO2, con una [...]

Albo Scuole

 Rassegna dai migliori giornali scolastici

03-10-2023 14:56

LA BIBLIOTECA CONSIGLIA – LEGGERE PER ESSERE LIBERI

Nel nostro istituto comprensivo Jannuzzi Mons. Di Donna la lettura riveste un ru[...]

JANNUZZI DI DONNA NEWS - ANDRIA (BT)

02-10-2023 21:25

Vengo da…(rielaborazione degli spunti offerti dalla poesia di J.P.Riz)

a cura di Manuel Gaudenzi – classe II/A – scuola Secondaria di I gra[...]

NE VALE LA...PENNA - ASSISI (PG)

02-10-2023 21:18

Vengo da…(rielaborazione degli spunti offerti dalla poesia di J.P.Riz)

a cura di Gloria Michelotti – classe II/A – scuola Secondaria di I g[...]

NE VALE LA...PENNA - ASSISI (PG)

02-10-2023 21:13

Vengo da…(rielaborazione degli spunti offerti dalla poesia di J.P.Riz)

a cura di Cecilia Arcuri – classe II/A – scuola Secondaria di I grad[...]

NE VALE LA...PENNA - ASSISI (PG)

02-10-2023 19:48

Ci siamo anche noi

di Michela Passagrilli – “Cittadinanza digitale” è espressione sempre[...]

La Voce del Fanciulli - ARRONE (TR)

02-10-2023 17:59

Le nostre amiche api

  di Nicola Alicino, Ludovica Cocco, Sofia Colasuonno, Chiara Guantario,[...]

VACCINA WEB - ANDRIA (BT)

02-10-2023 17:51

Ogni ape conta!

di Mattia Fasanella e Carlotta Lopetuso, 1^ G       &[...]

VACCINA WEB - ANDRIA (BT)

02-10-2023 17:46

Zzzzzz…il ronzio che ci piace!

Classe 1^I              [...]

VACCINA WEB - ANDRIA (BT)

01-10-2023 17:11

FESTE PATRONALI A GINOSA

Cari Ginosini, come tutti voi sapete, ottobre per noi è conosciuto come il m[...]

CALO…GRAFIA - GINOSA (TA)

01-10-2023 12:29

Gli allievi del Liceo Scientifico di Sessa Aurunca partecipano allo Streets del 29 settembre 2023: La Notte dei Ricercatori.

Alla Notte europea dei ricercatori, edizione del 2023, hanno partecipato  gli a[...]

Major@naPress - SESSA AURUNCA (CE)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi