//I 10 SERPENTI PIÙ VELENOSI E LETALI DEL MONDO

I 10 SERPENTI PIÙ VELENOSI E LETALI DEL MONDO

di | 2020-03-12T18:15:10+01:00 12-3-2020 18:15|Alboscuole|0 Commenti

Non tutti i serpenti sono velenosi e quelli velenosi, non sempre sono mortali per l’uomo. In questa classifica, vi presentiamo i 10 serpenti più velenosi e mortali.

Qualcuno di voi si chiederà quale sia esattamente la differenza fra l’essere il più velenoso e l’essere il più letale: non è detto che il serpente più velenoso al mondo sia quello che miete più vittime. Come vedrete, infatti, il serpente più velenoso e quello più letale non coincidono.

Ecco i 10 serpenti più velenosi al mondo. Iniziamo dal decimo posto per poi arrivare al primo.

10°: SERPENTE A SONAGLI

Al decimo posto c’è il famoso serpente a sonagli. Vive in America ed è riconoscibile dal grande sonaglio al termine della sua coda. I serpenti a sonagli (detti anche  crotali) fanno parte della famiglia dei viperidi. Fra essi, il più velenoso di tutti è crotalo diamantino orientale. La gran parte di questi serpenti ha un veleno che riesce a distruggere i tessuti, a degenerare gli organi e a provocare l’interruzione della coagulazione del sangue.

Il morso di un serpente a sonagli, se curato in tempo,  non provoca la morte. I sintomi del morso sono la difficoltà respiratoria, la paralisi, la bava e l’emorragia.

9°: VIPERA DELLA MORTE

Al nono posto si piazza la vipera della morte, un serpente che vive soprattutto in Australia e in Nuova Guinea. Si ciba in gran parte di topi e di altri serpenti. La sua testa è triangolare, è lunga al massimo sugli 80 centimetri ed ha un corpo molto tozzo.

Il suo morso è fra i più pericolosi al mondo. Il suo veleno causa la paralisi degli arti e degli organi vitali. Se non curato, entro sei ore può provocare la morte.

8°: VIPERA DI RUSSEL

All’ottavo posto il serpente più letale del mondo: la vipera di Russell. Vive soprattutto in Medio Oriente e in Asia centrale.

Il suo veleno causa un forte e immediato dolore nella zona colpita, con gonfiore quasi istantaneo, sanguinamento e con calo della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca. Può causare anche vomito e gonfiore del viso, e il malore può durare addirittura fino a un mese!

Sono 10.000 i morti all’anno per il morso di questo terribile serpente. 7° COBRA DELLE FILIPPINE

Al settimo posto di questa classifica c’è il cobra delle Filippine. Fra tutti i cobra, ha il veleno più mortale, e può sputarlo fino a tre metri di distanza. Il suo veleno colpisce la respirazione e il battito cardiaco, può causare la paralisi respiratoria e la morte in mezz’ora.

I sintomi del suo morso sono mal di testa, nausea, vomito, dolori addominali, diarrea, capogiri, collasso, convulsioni. Tutte cose davvero carine…

6°: SERPENTE TIGRE

Al sesto posto si trova il serpente tigre. Questo serpente vive in Australia. Il suo veleno può uccidere un uomo in mezz’ora, anche se la morte può avvenire anche 24 ore dopo. Ma in realtà è piuttosto fifone: davanti all’uomo tende a scappare, ma può divenire molto aggressivo se viene attaccato.

5°: MAMBA NERO

Al quinto, the black mambaossia il mamba nero. Il grande giocatore di basket Kobe Bryant, per la sua grande precisione, era soprannominato proprio così. E infatti questo serpente, che vive un po’ in tutta l’Africa, è famoso per la precisione chirurgica del suo morso micidiale e per la sua grande aggressività. Il mamba nero detiene un altro primato: è il serpente terrestre più veloce al mondo con i suoi 20 chilometri orari.

Un suo solo morso può uccidere anche 25 uomini!

Se non si cura subito il morso, possono sopraggiungere rapidamente un forte dolore addominale, la nausea, il vomito, la paralisi. Il morso del mamba nero può uccidere in 15 minuti. 

4°: TAIPAN DELL’AUSTRALIA

Al quarto posto si piazza il taipan dell’Australia. Il suo veleno potrebbe uccidere fino a 12.000 cavie! Quando viene iniettato nel corpo, blocca le arterie e le vene.

La morte a seguito di un morso di questo serpente avviene entro un’ora. Anche se viene somministrato l’antidoto, le vittime possono riportare danni permanenti o comunque di lunga durata.

3°: BUNGARO FASCIATO

Al terzo posto c’è il bungaro fasciato, serpente che vive nel Sud est asiatico e in Indonesia. La metà delle persone morse da questo serpente, muore. Il suo veleno è circa 20 volte più potente di quello di un cobra.

Il suo morso provoca rapidamente paralisi muscolare, forti crampi, tremori e spasmi. Ma i suoi morsi, per fortuna, sono rari proprio per la sua natura.

2° SERPENTE BRUNO ORIENTALE

Al secondo posto si piazza il serpente bruno orientale, che vive in Australia. Una goccia del suo veleno basta ad uccidere un uomo. E’ noto per la sua capacità di rincorrere i suoi aggressori, che morde più volte fino ad ucciderli. Il suo veleno blocca la respirazione e il battito cardiaco coagulando il sangue nelle vene.

1° TSIPAN OCCIDENTALE O “DELL’INTERNO”

Il serpente più velenoso al mondo è il taipan occidentale o taipan dell’interno. Un morso con il suo veleno può uccidere 100 uomini e fino a 250.000 topi!

Ma il taipan occidentale non è aggressivo e incontra raramente gli umani. Incredibile, ma il serpente più velenoso del mondo non ha mai ucciso alcun uomo.

Alessia Livia 1° H Martina d’ Aloia 1° H