“PULIAMO IL MONDO”
Venerdì 22 settembre anche Ginosa ha partecipato all’iniziativa di Legambiente intitolata “Puliamo il mondo”, edizione italiana di Clean Up The World. L’associazione si occupa di educare al rispetto
dell’ambiente, denunciare la criminalità ambientale, le ecomafie, l’abusiv […]
A scuola di legalità
Di Anna D’Onofrio – Cos’è la legalità? La prima cosa che mi viene in mente è che essa è un modo per dire che siamo tutti uguali. Può avere tanti significati, ma la definizione corretta è: “rispettare le regole”. E forse è proprio nella parola rispetto che si può trovare la definizione […]Calabria Terra di Pace e Fratellanza: 80 Anni dalla Liberazione del Campo di Internamento di Ferramonti
Calabria Terra di Pace e Fratellanza: 80 Anni dalla Liberazione del Campo di Internamento di Ferramonti Mentre celebriamo 80 anni dalla liberazione del campo di internamento di Ferramonti, la Calabria brilla come un faro di pace e fratellanza. Questo anniversario non solo onor […]Un mare di flauti a Salerno
Dalla redazione – Il 23 e il 24 settembre, la città di Salerno ha ospitato il “Falaut Festival”, un evento patrocinato dal Comune di Salerno e dal Teatro Municipale Giuseppe Verdi. L’evento è partito con maratone flauti […]Intervista ad Aldo Cazzullo
Di Sabino Losco e Andrea Grosso – Lo scorso 31 febbraio alla Camera di Commercio di Salerno, in una sala gremita di persone, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Aldo Cazzullo, durante la presentazione del suo ult […]La carta e il suo processo di produzione, ecco perché non bisogna mai sprecarla!
di Mazzuccato Leonardo, ex Classe 3^ B. – Cari lettori e care lettrici della nostra testata del Giornalino Scolastico online ‘Foscarini News’, l’argomento di questo mio […]Ogni passo è una scelta, ogni scelta è un passo: la scuola Vaccina incontra il campione andriese Francesco Fortunato.
di Redazione Grande fermento oggi per gli alunni delle classi terze della scuola Vaccina di Andri […]Un Tg alla “Tasso” per insegnare l’uso dei social
di Carlo Pecoraro I social sono la gabbia nella quale gli adolescenti precipitano per ore e ore al giorno. Ogni generazione ne ha avuta una, di gabbia. La mia si chiamava videogames, ore e ore incollati alla televisione a eseguire movimenti meccanici. Una trappola che produce […]
L’ I.C. TASSO PREMIATO AL MANN DI NAPOLI
Lo scorso anno scolastico, l’Istituto comprensivo “Torquato Tasso” di Salerno ha partecipato a “La scuola adotta un monumento”, un progetto nato a Napoli nel dicembre 1992 su iniziativa del […]Una vacanza in casa.
a cura di Sara Capi, classe V/C, scuola Primaria – plesso Giovanni XXIII- Questa estate sono stata in vacanza a casa, molti possono pensare che sia stato molto noioso, ma in verità è stato m […]L’Italia torna a vincere: 2 a 1 contro l’Ucraina
di Michelangelo Suma, Classe 5^ AE. – La nazionale italiana è tornata alla vittoria. Martedì 12 settembre con inizio alle ore 20:45 presso lo stadio di San Siro di Milan […]Scuola Vaccina: pronti? Via!
Insieme: è la parola chiave di questa giornata di accoglienza (13 settembre) per gli alunni della scuola Vaccina. Dopo che le classi seconde e terze hanno già riassaporato l’emozione di ritornare tra i vecchi banchi di scuola e ritrovarsi con i propri compagni già a partire dalle ore 8: […]Il TGTassoNews di Salerno risponde presente
di Carla D’Amato – La nostra scuola con l’attività di giornalismo scolastico, si prefigge di raggiungere grandi obiettivi con i nostri alunni sperando di raggiungere anche un posto di rilievo nella Top Ten finale del Campionato Nazionale di G […]