UN PIZZICO DI PROFUMI
Laboratorio sensoriale con erbe aromatiche nella scuola dell’Infanzia plesso S. Vito Il progetto “ Una settimana in fattoria “ha permesso ai nostri bambini di compiere, fuori e dentro la scuola, una serie di esperienze altamente formative a contatto con la natura. La raccolta […]FESTA DEI SALUTI
Festa di fine anno alla Scuola dell’Infanzia di San Vito Romano: emozioni, sorrisi e un messaggio per il futuro Il 13 giugno, la Scuola dell’Infanzia di San Vito Romano ha salutato l’anno scolastico con una meravigliosa Festa di fine anno, dedicata in particolare ai bambini dell’ultimo […]LA BIBLIOTECA DEI BAMBINI: UN VIAGGIO TRA LE PAGINE DELL’IMMAGINAZIONE
Durante l’anno scolastico appena concluso, le maestre della scuola dell’infanzia hanno dato vita a un progetto speciale: la biblioteca dei bambini. Un angolo magico dove ogni libro si è trasformato in una porta verso mondi fantastici, dove le parole hanno preso per mano i più piccoli, guid […]“Progetto Scuola Golf 2025”: entusiasmo e partecipazione nelle scuole del territorio
Nell’anno scolastico 2024/25 l’Istituto Comprensivo Fagnano Castello-Mongrassano (CS) ha aderito al Progetto Scuola Golf 2025, un’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana del Golf (FIG) in collaborazio […]
PICCOLI CITTADINI CRESCONO
Piccoli cittadini crescono… Gli alunni e le alunne cinquenni delle scuole dell’infanzia “sorelle Agazzi” e “E. de Amicis”, nei giorni 4 e 5 giugno hanno partecipato ad un incontro formativo sulla sicurezza stradale, […]Il Re della foresta
Era il giorno più secco e caldo dell’estate. Io e i miei compagni avevamo in programma una partita a tennis alla quale eravamo stati invitati da un nostro vecchio amico, noto a tutti per le sue eccezionali qualità di ten […]Miss Willow
Quel giorno d’estate ero a lavoro: facevo il cameriere in un ristorante. Visto che c’era una moltitudine di clienti, il capo mi chiese di restare un altro po’ per aiutarlo; io accettai. Quando l’orologio segnò le 21:00, finalmente ebbi il permesso di tornare a casa. Per mio sollievo, c’er […]Lettera a Dante Alighieri
Caro Dante, sono Carlo Vetrani, detto Albin dj. Ho 13 anni, soffro di una malattia genetica chiamata albinismo e somiglio a Caronte, il tuo personaggio con la barba bianca; io penso che da grande somiglierò un po’ a lui e un po’ a Babbo Natale… ma soprattutto sono un po’ cattivello pro […]“Se i fucili sparassero fiori…”
Lo scorso 6 giugno, presso il Teatro comunale “Laterza” di Putignano, si è tenuto lo spettacolo di fine anno della “Parini”, a conclusione dei progetti finanziati dal PNRR “‘Jeans Orchestra”, “Sneakers Chorus”, “Uno str […]“Divertimento e Apprendimento: Il Progetto ‘Giochi da Tavolo’ al nostro Istituto
Siamo entusiasti di condividere con voi un’iniziativa davvero speciale che ha preso forma presso il nostro istituto: il progetto PNRR D.M. 19/2024 Ex Deledda – S. G. Bosco, che ha come fulcro i “Percorsi format […]L’I.C. Tasso fa il pieno di premi
dalla Redazione del TGTassoNews – Primavera ricca di soddisfazioni per l’Istituto Comprensivo “T. Tasso” di Salerno guidato dalla dirigente, dottoressa Alessandra Viola. Molti i riconoscimenti nei vari ambiti, a partire […]La tomba immortale
dalla Redazione del TGTassoNews – Tutti noi pensiamo alla pioggia come a una nemica silenziosa dei monumenti antichi. Goccia dopo goccia, erode la storia, consuma la pietra. È un’immagine quasi malinconica, l’idea del tempo che si porta via inesorabilmente ogni […]