/, Spettacolo/Un film – documentario sulla vita di Carlo Acutis

Un film – documentario sulla vita di Carlo Acutis

di | 2025-06-01T01:06:01+02:00 1-6-2025 0:22|Sezione 6, Spettacolo|0 Commenti

ROMA – Un giovane ragazzo nato a Londra nel 1991, cresciuto in Italia, appassionato di informatica, tanto da realizzare un catalogo online dei miracoli eucaristici riconosciuti dalla Chiesa, colpito da leucemia fulminante nel 2006 e morto a soli 15 anni. È Carlo Acutis, il giovane beatificato il 10 ottobre 2020 e considerato il primo “influencer di Dio”. Non a caso, infatti, viene considerato un “modello di santità dell’era digital” e data la sua passione per l’informatica, Acutis è il “patrono di Internet”.

A differenza dei suoi coetanei ha usato il web per evangelizzare, ha amato profondamente l’Eucarestia che definiva la sua “autostrada per il Cielo”. Le sue spoglie sono custodite ad Assisi presso il santuario della spoliazione e sono visitate da migliaia di fedeli di tutte le età e da tutte le parti del mondo.

Di lui, in questi giorni, si parla anche in un film che sarà distribuito a livello globale sul web Smart TV e dispositivi mobili, uscito in streaming lo scorso 28 maggio. Tutto nasce nella nuova piattaforma intitolata CREDO, fondata da Tim Moriarty, regista dall’impronta gesuitica, che ha diretto questo film. Si tratta di una piattaforma streaming con contenuti ispirati alla fede. “Carlo Acutis. La via al reale” è il titolo di questo documentario che ha riscosso un notevole successo nei cinema americani, diventando così il documentario a carattere religioso più visto dell’anno, che sarà distribuito con sottotitoli in italiano, francese, spagnolo e portoghese.

Si tratta del viaggio di un gruppo di giovani in pellegrinaggio verso la tomba di Carlo Acutis, ad Assisi. Sono figli di questo tempo: ragazzi ormai abituati a trascorrere ore con il telefonino in mano, senza quasi più interagire tra di loro, Ma che poi scelgono di vivere l’amicizia, scelgono il silenzio, la preghiera. E con la condivisione con l’altro nasce l’amicizia, non dall’isolamento vissuto con un telefonino, come Carlo Acutis lo aveva già intuito, tanto da dire: “Che giova all’uomo vincere mille battaglie, se poi non è capace di vincere se stesso?”.

Questo film – documentario ha profondamente colpito anche i non credenti, perché la figura di Carlo Acutis, offre un esempio di un’alternativa differente e sicuramente concreta.

Laura Ciulli

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi