ROMA – Finalmente presto potremo portare i nostri “pelosetti” in aereo. Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, nei giorni scorsi, lo ha anticipato e, con il via libera dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) la nuova normativa sui gatti e cani di qualsiasi dimensione e peso, verrà ufficializzata. Insomma, presto, si potranno portare i nostri amici “a quattro zampe” in cabina, senza la pesante esperienza del viaggio nella stiva pressurizzata. Una notizia che farà felici i proprietari degli animali domestici ed arriva proprio a pennello, in prossimità delle vacanze estive.
Stando alla delibera dell’Enac viene consentito “il trasporto in cabina di animali domestici, alloggiati all’interno di un apposito trasportino da collocarsi anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente assicurato tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio”. Anche le taglie medie e più grandi che erano costrette nel comparto bagagli pressurizzato, sembra che potranno avere via libera e viaggiare accanto ai loro cari umani. Fermo restando, che il peso complessivo dell’animale non deve “eccedere il peso massimo previsto per un passeggero”. Non più il trasporto in stiva se il peso degli animali supera i 7-10 kg, a seconda dei vettori, includendo anche il trasportino.
I pet friends, dunque, potranno stare in cabina sui sedili, ovviamente nell’apposito contenitore, che verrà poi assicurato da cinture e specifici sistemi di ancoraggio. Considerando che in Italia gli animali da compagnia sono notevolmente aumentati, visto il lato terapeutico della compagnia di un cane, di un gatto, è sicuramente un’ottima notizia. Già da tempo, comunque, alcune compagnie aeree avevano iniziato ad adattare le loro politiche, per accogliere gli animali domestici a bordo. Aspettando informazioni più dettagliate, resta solo da dire che è stato compiuto un significativo passo avanti.
Laura Ciulli
Lascia un commento