//Irene Esposito, guida brillante e innovativa

Irene Esposito, guida brillante e innovativa

di | 2025-07-06T01:12:27+02:00 6-7-2025 1:15|Top Blogger|0 Commenti

Nell’universo della scuola italiana, fatto di sfide quotidiane, trasformazioni profonde e crescente bisogno di leadership preparate, la figura della dottoressa Irene Esposito, dirigente dell’Istituto Professionale “Morvillo Falcone – M. Bassi” di Brindisi, si distingue con fermezza, intelligenza e visione.

Con alle spalle una carriera costellata di incarichi prestigiosi e un curriculum che impressiona per ampiezza e profondità, Irene Esposito rappresenta un modello di dirigente scolastica capace di coniugare cultura, metodo e umanità. Laureata con lode in Lingue e Letterature Straniere e in possesso di numerose specializzazioni post-laurea in valutazione scolastica, tecnologie per l’istruzione, management del turismo e marketing, ha arricchito il suo percorso con esperienze formative internazionali che spaziano dal Regno Unito alla Spagna, fino a Cipro e Romania, sempre con un occhio attento alla dimensione europea della formazione.

Dal 2019 è alla guida dell’I.P.S.S.S. di Brindisi, dove ha impresso una chiara svolta organizzativa e culturale. La sua azione si fonda su una gestione rigorosa ma sempre attenta alla persona, su una visione inclusiva e partecipata dell’educazione, e sulla promozione di una scuola aperta, moderna e innovativa. Ha coordinato progetti complessi, presieduto numerose commissioni per concorsi scolastici e per esami di Stato, ed è intervenuta come relatrice in convegni nazionali e tavole rotonde sulle buone pratiche della dirigenza.

La sua forza risiede anche in un’esperienza trasversale che le consente di comprendere e affrontare le sfide della scuola da molteplici angolazioni: docente di sostegno, interprete giudiziaria, esperta esterna in progetti PON e POR, promotrice di rassegne culturali, tutor per studenti con disabilità visive, coordinatrice di gemellaggi europei. Una figura poliedrica che ha sempre saputo unire il sapere all’agire, la formazione al contesto reale.

In tempi in cui si parla tanto di innovazione, ma spesso in modo superficiale, Irene Esposito ne incarna la versione autentica: non quella dei proclami, ma quella della pratica quotidiana, del miglioramento continuo, dell’ascolto e della progettazione lungimirante. La sua scuola è presidio di legalità, di crescita e di attenzione al territorio. Ogni iniziativa, ogni scelta didattica, ogni alleanza formativa nasce da un’intenzione chiara: quella di costruire un luogo dove gli studenti possano crescere non solo nelle conoscenze, ma come cittadini consapevoli, liberi e solidali.
Nella rubrica Top Blogger vogliamo accendere i riflettori su figure come quella della dirigente Esposito, perché rappresentano il cuore silenzioso ma pulsante della scuola italiana che funziona. Una scuola che innova senza clamore, che accoglie, che forma, che si mette in discussione per migliorarsi ogni giorno.

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi