CICCIANO (Napoli) – Il Liceo Statale “Enrico Medi” di Cicciano, in provincia di Napoli, rappresenta da anni un punto di riferimento nel panorama scolastico campano e nazionale. I suoi percorsi formativi, l’attenzione alle discipline umanistiche e scientifiche e l’apertura verso le nuove tecnologie ne fanno una scuola capace di formare giovani preparati, consapevoli e creativi.

Il Liceo “Enrico Medi” a Cicciano
Lo dimostrano i successi degli studenti e, soprattutto, il riconoscimento ottenuto dal professor Antonio Panico, recentemente premiato al Senato della Repubblica come Docente dell’Anno, esempio di innovazione didattica e dedizione educativa. Un risultato che testimonia l’eccellenza professionale e il valore umano che caratterizzano il corpo docente del “Medi”. Il liceo è una fucina di idee e progetti, con una comunità scolastica viva, partecipata e orientata alla crescita dei giovani come cittadini attivi e responsabili. Proprio per questo, l’intera scuola merita oggi di essere sostenuta e difesa da ogni tentativo di oscurarne il prestigio.

Il professor Antonio Panico
L’episodio isolato e condannabile che ha recentemente coinvolto un docente non rappresenta minimamente l’identità, i valori e l’impegno quotidiano del Liceo “Enrico Medi”. Al contrario, questa scuola continua a distinguersi per qualità dell’offerta formativa, rispetto delle istituzioni e promozione dei valori democratici. È il momento di ribadire con forza che il Liceo Medi è una scuola di eccellenza, dove si educa con passione, serietà e senso dello Stato.
Questa tesi avvalorata anche dalla vittoria della Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Cittadinanza dello scorso anno organizzate dall’Associazione No Profit Assogiovani.it
Lascia un commento