/, Sezione 7/I giochi da tavolo per Natale e non solo

I giochi da tavolo per Natale e non solo

di | 2024-12-26T12:21:39+01:00 29-12-2024 0:30|Attualità, Sezione 7|0 Commenti

MILANO – Durante le vacanze natalizie ci si ritrova insieme per festeggiare, consumare pasti succulenti e divertirsi. Tanti i giochi da tavolo e di società da fare insieme, dai più classici a quelli più nuovi. Al di là dell’intramontabile Tombola, Monopoli e tutti giochi di carte che sono i classici di Natale si aggiungono tante proposte interessanti per stimolare la creatività e la concentrazione divertendosi. Alcuni sono già noti da tempo altri sono frutto dell’ingegno e la ricerca di chi non smette di stupire e conquistare il pubblico attraverso giochi che rispecchiano i tempi attuali. Non solo i classici giochi da tavolo, ma anche giochi ecologici per rallegrare il Natale.

Tra i classici intramontabili c’è sicuramente la Tombola che offre sempre un momento di condivisione e risate. Con Monopoli si entra nel mondo degli affari, delle proprietà immobiliari e delle alleanze strategiche con l’obiettivo di diventare il magnate più ricco del tavolo costruendo case e alberghi cercando di mandare gli avversari in bancarotta per vincere tutto. Ad essi si aggiunge lo storico gioco con carte dall’aspetto fantastico, quelle del Mercante in fiera: un gioco di carte che si trasforma in uno spettacolo, soprattutto se c’è un banditore creativo che descrive le carte con ironia e fantasia.

Per giocare a Mercante in fiera servono i due mazzi di carte figurate tipici di questo gioco di società. Più giocatori possono partecipare, più il gioco risulta piacevole, divertente e ben riuscito. Sono previste delle aste, in cui vince il miglior offerente. Il fulcro del gioco è il banditore, che deve impegnarsi ad animare il più possibile le aste e ad incoraggiare i giocatori.

Certamente non possono mancare le carte napoletane per giocare a Scopa, Scopone Scientifico, a Tressette, briscola con le sue varianti. Poi ci sono le carte da ramino per giocare a Scala 40, Machiavelli, Pinnacolo, Burraco. Ma non solo carte. Per chi ama il brivido e il mistero e ha voglia di enigmi e suspense ci sono giochi che terranno con il fiato sospeso. Per chi ama i gialli e il ragionamento logico c’è Cluedo. La sua ambientazione è quella tipica dei romanzi gialli, con particolare riferimento alla Gran Bretagna. Ogni giocatore rappresenta un personaggio della storia, ambientata nelle nove stanze differenti presenti sul tabellone. Ogni giocatore è un sospettato. Scopo del gioco è quello di risolvere il caso scoprendo chi è il colpevole, qual è l’arma del delitto e in quale stanza è avvenuto.

Jumanji invece è un gioco che trasporta i partecipanti in un’avventura selvaggia e anch’essa adrenalinica attraverso un’esperienza piena di sfide e imprevisti che riescono a cambiare le sorti della partita in poco tempo coinvolgendo i giocatori. Dixit invece si presenta come un gioco che stimola la fantasia e la creatività nel raccontare storie. A partire da carte illustrate i giocatori si trasformano in narratori per creare insieme vicende appassionanti. A turno ogni giocatore ha il ruolo di narratore. A partire dalle immagini presenti sulle carte prescelte si inventano delle frasi e si guadagnano punti, tra scommesse e creatività. Un affascinante gioco di carte e narrazione per stimolare immaginazione e fantasia, da giocare in famiglia e con gli amici.

Taboo è un gioco fatto per comunicare senza usare le parole “vietate”. Più difficile di quanto sembri, divertente quando i giocatori si arrampicano sugli specchi per spiegare un termine senza incappare in penalità. Un vero test di velocità mentale e spirito di squadra. Per sviluppare la memoria non può mancare il fantastico Memory, un gioco divertente per tutte le età. Si dispongono sul tavolo le carte coperte. A turno i giocatori sollevano due carte e mostrano agli altri le immagini che rappresentano. Se le carte sono diverse, vengono capovolte di nuovo e riposte sul tavolo. Se sono uguali formano una coppia, vengono prelevate dal tavolo e fanno guadagnare punti al giocatore. Vince chi forma più coppie.

Indovina Chi? è un gioco che stimola l’osservazione e la deduzione, perfetto per sfide rapide e frizzanti. Ogni giocatore deve indovinare la persona misteriosa dell’altro tramite domande strategiche. Uno, un gioco di carte dove l’obiettivo è semplice: essere il primo a esaurire tutte le carte facendo attenzione alle carte speciali che possono ribaltare le sorti della partita in un attimo! Perfetto per tutte le età. E poi i classici e intramontabili nella loro semplicità ed efficacia come il Gioco dell’Oca, uno dei giochi da tavolo più semplici ma sempre divertenti. Perfetto per tutta la famiglia, per lasciare da parte tablet, cellulare e videogiochi riscoprendo la gioia di stare insieme. Scarabeo, un gioco dove si devono comporre le parole con delle tesserine e incrociarle tra loro in modo che abbiano almeno una lettera in comune è un grande classico.

Sempre giocando con le parole c’è il Paroliere, definito come il gioco delle parole nascoste. Vince chi ne trova di più in un tempo prefissato. Per chi ama le sfide tattiche e le strategie a lungo termine il Risiko è perfetto, un grande classico della conquista territoriale. Il bello di Risiko è l’interazione tra i giocatori: le alleanze strategiche, i tradimenti e i colpi di scena rendono il gioco avvincente fino alla fine mantenendo alta la competizione fra i partecipanti. Catan è un gioco creativo che stimola la sfida, semplice da imparare ma profondo nelle strategie. I giocatori come primi abitanti di un’isola deserta diventano i coloni che giungono nell’isola di Catan nel tentativo di impiantare e far prosperare le loro comunità, attraverso il commercio delle risorse, costruendo strade, città, insediamenti per trasformare l’isola in un regno prosperoso. Ogni giocatore deve fare i conti con lo spazio ristretto dove insediarsi e i mezzi a disposizione per accumulare Punti Vittoria e arrivare ad essere dichiarato Signore di Catan che determina la vittoria. Un gioco davvero appassionante basato sulla lotta per la terra, per diventare il Signore dell’isola.

Poi ci sono tanti nuovi giochi che oltre a divertire contengono spunti educativi a salvaguardia dell’ambiente. Per citarne qualcuno: Co2 è un gioco in scatola ecologico dove i giocatori si trasformano in produttori di centrali energetiche che devono essere necessariamente ecologiche. L’obiettivo è costruire centrali ecologiche in ogni continente presente sul tabellone di gioco. Si vuole così sensibilizzare al tema della riduzione delle emissioni di Co2, legate all’inquinamento, ai cambiamenti climatici e al riscaldamento globale. EcoGame Naturae è un gioco da tavolo pensato come progetto ludico ed ecologico per aiutare a riflettere sul problema dell’inquinamento. Lo scopo è quello ambizioso e quanto mai attuale di salvare il Pianeta. Vince chi totalizza il punteggio più alto. Indubbiamente pensato per sviluppare una coscienza ecologica, insieme alla sensibilizzazione sociale sui temi ambientali.

Pachamama è il gioco sulla crisi climatica. I giocatori per contenere le emissioni di CO2 e quindi l’innalzamento della temperatura potranno scegliere le “azioni” migliori per cercare di risolvere o minimizzare i problemi dell’ambiente agendo su riforestazione, ricerca scientifica, educazione, politica e ovviamente produzione industriale. Proprio come nella realtà, anche nel gioco si arriverà al raggiungimento degli obiettivi attraverso soltanto la collaborazione e il dialogo. Nella vita reale come nel gioco sarà necessario fare i conti con alcuni imprevisti che potrebbero trasformare la migliore strategia in un grande fallimento. Vincere a Pachamama è difficile, ma con impegno e determinazione si può. Tanti modi per stare insieme divertendosi in allegria e lontani dalla tecnologia.

Margherita Bonfilio

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi