/, Spettacolo/HardCoro per il piacere di cantare insieme

HardCoro per il piacere di cantare insieme

di | 2025-06-29T01:44:16+02:00 29-6-2025 0:15|Sezione 4, Spettacolo|0 Commenti

MILANO – Musica, voce e tanta energia. Nasce così un coro senza audizioni, senza impegni fissi. Solo voce, energia e il piacere di cantare insieme. HardCoro è un coro-non-coro, un format pop-up che ribalta le regole del canto corale: nessuna performance, solo persone che si ritrovano per cantare, senza fronzoli. Ti presenti, ti danno il testo, il maestro ti guida, tu canti. Nessuna preparazione richiesta, nessuna aspettativa: solo il brivido di armonizzare con chi è lì in quel momento.

Ogni sessione è una sorpresa: una canzone diversa, arrangiata in massimo tre voci, facile da imparare e potente da cantare. I video finiscono su YouTube, così si può rivivere l’energia collettiva. Il motto: chi c’è c’è, chi c’è canta! Un mare di persone che cantano in coro “Umbrella” di Rihanna o “Call me” di Blonde, come nell’ultima esibizione. Geniale. Per chi ama cantare, senza necessariamente essere intonato, è un’occasione invitante.

Prenotare la serata è semplicissimo: sui profili social di Hardcoro è disponibile il link alla piattaforma eventbrite, non serve nessuna iscrizione, basta una email e con 7 euro si ottiene il biglietto con tutte le informazioni, orario e location. Di solito ci si incontra a Milano nella zona dei Navigli che si anima di contagiosa energia.

L’idea nasce da Kim Mingo, cofondatrice di Hardcoro che racconta sui tabloid: “Da quasi due anni, ormai, io e i miei amici Pietro Pierangeli e Giovanni Pesce abbiamo avviato questo progetto. Ci trovavamo tra di noi, a casa o nei karaoke, per cantare e divertirci in compagnia. Erano serate così piacevoli che abbiamo pensato, quasi per gioco, di provare ad ampliare gli orizzonti e coinvolgere altre persone con la nostra stessa passione”.

Kim Mingo

Il passaparola ha iniziato a funzionare e l’ultima performance ha coinvolto 750 voci, in un unico coro. Un coro unico ormai che canta nelle sere grigie di Milano. “Il contributo fondamentale è di Michele Acocella che sa guidare al meglio voci e persone; il chitarrista Guido Casali, che accompagna con i suoi accordi le serate; il videomaker Alvise Tedesco, prezioso per restituire a tutti il risultato delle serate e non da ultimo i volontari che ci aiutano con l’organizzazione e la gestione di ogni data”, aggiunge Kim.

Michele Acocella

La selezione della canzone protagonista viene dalla proposta che ciascuno degli staff propone, finché non si arriva a una sola (superstite) prescelta. La decisione di non comunicare il titolo fino alla fine, invece, vuole eliminare i pregiudizi sui generi musicali così da lasciare la musica ad unire e non dividere. Solo cantare. Il resto è solo adrenalina…

HardCoro è aperto a tutti. A principianti e professionisti. Il genere non conta e nemmeno l’età. E allora vale la pena concedersi una serata di svago per staccare la spina e spegnere i pensieri; divertimento, convivialità, brividi ed energia. Il canto, soprattutto in gruppo, ha numerosi benefici per la salute fisica e mentale (favorisce la respirazione profonda, rilassa i muscoli, aumenta la produzione di endorfine e può ridurre lo stress).

E allora concedersi un po’ di coraggio e di allegra follia per raccontare e vivere una esperienza corale fuori dal comune (sito Instagram: https://www.instagram.com/hardcoro_?igsh=MW9mcmxwbHNlaDliYQ==)

Claudia Gaetani

 

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi