//Emmanuele Picciau, valido prof under 30

Emmanuele Picciau, valido prof under 30

di | 2025-03-16T01:18:14+01:00 16-3-2025 1:15|Top Blogger|0 Commenti

Il professor Emmanuele Picciau, docente di Matematica e Fisica presso il Liceo Scientifico Pitagora di Selargius, è uno dei candidati al Premio Nazionale Docente dell’Anno 2025 nella categoria Under 30. Con una carriera già ricca di esperienze nel campo della ricerca scientifica e dell’insegnamento, si distingue per il suo approccio innovativo e per il forte impegno nella divulgazione scientifica. Dopo aver conseguito una laurea magistrale in Fisica con il massimo dei voti all’Università di Cagliari, ha proseguito il suo percorso accademico ottenendo un dottorato di ricerca in Fisica con una tesi sulle interazioni tra materia oscura e neutrini. Ha inoltre svolto attività di ricerca presso l’University of Massachusetts Amherst, partecipando a progetti internazionali di astrofisica e fisica delle particelle.

Il suo percorso professionale lo ha visto attivo sia nel mondo accademico che in quello scolastico: oltre all’insegnamento nelle scuole superiori, è stato tutor didattico presso l’Università di Cagliari, supportando gli studenti nello studio della matematica e della statistica. Il suo contributo nella formazione è stato riconosciuto anche nel settore della didattica innovativa, grazie all’utilizzo di simulazioni digitali, gamification e laboratori pratici per rendere più coinvolgenti le lezioni di Fisica. Al Liceo Pitagora di Selargius, il professor Picciau non si limita all’insegnamento tradizionale, ma è attivamente coinvolto in numerosi progetti scolastici. Ha ricoperto incarichi di coordinamento didattico, orientamento per gli studenti e gestione di attività di PCTO, dimostrando grande dedizione nella guida degli alunni verso percorsi di eccellenza.

Il professor Emmanuele Picciau

Tra le sue iniziative più rilevanti, si segnalano i viaggi di istruzione scientifica, come l’accompagnamento degli studenti al CERN di Ginevra, e la collaborazione con istituzioni di ricerca per progetti di potenziamento delle competenze STEM. Il suo impegno nella divulgazione scientifica lo ha portato a partecipare a conferenze nazionali e internazionali, presentando studi innovativi nel campo della fisica delle particelle. Ha inoltre pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche di rilievo, contribuendo alla diffusione di conoscenze avanzate nel settore della fisica teorica e sperimentale. La candidatura di Emmanuele Picciau al Premio Nazionale Docente dell’Anno 2025 è il riconoscimento di un percorso di eccellenza che unisce ricerca, didattica e passione per la formazione dei giovani. Un docente che, con il suo entusiasmo e la sua competenza, sta lasciando un segno significativo nel mondo dell’istruzione scientifica.

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi