Storie dell’umanità Spigolature semiserie
La storia dell’umanità è fatta di cose serie. Scoperte importanti, conquiste scientifiche, guerre sa [...]
La storia dell’umanità è fatta di cose serie. Scoperte importanti, conquiste scientifiche, guerre sa [...]
All’Unitus, Università della Tuscia, nasce il primo corso di laurea in Italia che unisce sport e sos [...]
All’Aisam, l’Associazione italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia, non hanno dubbi e si di [...]
L’antica Roma, i romani di quel tempo, la civiltà romana. Quanto ne sappiamo noi, uomini del XXI sec [...]
Nei primi giorni del maggio 1938, quando la Germania nazista stava gettando le basi per il secondo c [...]
Sono trascorsi 51 anni, ma quel tragico evento resta impresso nella mente e nel cuore dei tuscanesi, [...]
La sera del 9 maggio del1902, una mareggiata di eccezionale potenza devastò il porto di Civitavecchi [...]
Tornare indietro nel tempo? A Civitavecchia si può. Con la tecnologia virtuale in 3D è possibile cam [...]
All’Università della Tuscia un finanziamento da 8 milioni di euro per il progetto che contribuirà a [...]
Da un po’ di tempo a Bergamo c’è un pittore anonimo che lascia nelle strade della città quadri insol [...]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.