//UN’ESPERIENZA EMOZIONANTE E …”OLTRE”

UN’ESPERIENZA EMOZIONANTE E …”OLTRE”

di | 2025-06-09T16:54:46+02:00 9-6-2025 16:40|Alboscuole|0 Commenti

Gli alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di primo grado di Mongrassano scalo (Cs), il 28 maggio scorso, hanno incontrato la dott.ssa Elisa Stella, autrice del libro Oltre-La mia voce giunge a te, nonché nota psicologa-psicoterapeuta, criminologa e autrice di numerose pubblicazioni scientifiche.

E’ stata una mattinata emozionante e magica, perché i ragazzi, che nelle settimane precedenti si sono preparati con molta attenzione e cura a questo incontro, non si sono limitati a leggere il libro, ma, come ha sottolineato la scrittrice, “lo hanno attraversato con l’anima, con il cuore, con l’intelligenza emotiva di chi sa ascoltare davvero, spalancando le porte del cuore e accogliendo una storia che parla di legami, di presenza, di amore oltre ogni confine”.  Hanno scritto lettere per Donato Stella, noto dj e vocalist che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della musica prima della sua prematura scomparsa nel 2008; hanno dato forma ai passaggi fondamentali del libro, interpretandoli attraverso meravigliosi disegni; hanno raccolto in una scatola le loro domande, dalle quali si è evinto quanto la storia del protagonista abbia toccato le loro vite e le corde più intime della loro anima.

I ragazzi si sono appassionati alla vita di ‘dj Dony’, com’era conosciuto nell’ambiente, e alla sua musica, scannerizzando i QR code presenti nel libro; hanno voluto conoscere, capire, testimoniando che, quando ricevono gli stimoli giusti, sono capaci di grandi cose.

Il romanzo, scritto tra terra e cielo, da Elisa Stella e ‘dall’anima’ di Donato, racconta il legame eterno dell’amore fraterno che continua anche oltre la vita e dopo la morte, superando ogni barriera e si rafforza in un dialogo continuo tra l’aldiquà e l’aldilà. Pagine intrise di un amore senza confini e di ricordi condivisi, che gli alunni di Mongrassano hanno saputo interiorizzare e trasferire anche alle loro esperienze di vita, con lettere e domande anche intime e personali, che l’autrice ha preferito rimanessero in forma anonima.

Il libro, la cui prefazione è stata curata da Roberta Bruzzone, è stato premiato, presso il Salone Internazionale del libro di Torino, come il libro più venduto del 2024 per la casa editrice Kimerik, premio che assume ancora più valore, se si considera che l’opera è uscita solo a fine anno.

La dott.ssa Stella ha dato una grande opportunità ai nostri alunni, offrendo loro anche spunti di riflessione e messaggi importanti per la loro crescita e la loro vita, in un dibattito costruttivo e accattivante, proponendo anche delle attività estemporanee cui i ragazzi (e anche noi docenti) hanno partecipato con entusiasmo.

E’ intervenuta al tavolo dei relatori anche la nostra Dirigente scolastica, dott.ssa Gabriella Ardia, che, sin da subito, ha accolto con entusiasmo il progetto e ha creduto nel valore di questo incontro.  Elisa Stella ha già in cantiere altri due libri e allora auspichiamo di poter collaborare di nuovo con lei e di ripetere un’esperienza simile.

[Articolo a cura della docente Tarsitano De Rose Dorina, Scuola Secondaria di Mongrassano, I.C. Fagnano Castello-Mongrassano]