Di Marina Giulia Cicco e Messineo Simona Chiara 2^ E – “Non vedo l’ora”, così ci dicono due delle nostre giornaliste, che hanno partecipato al progetto “ti leggo e ti incontro”, un progetto della scuola che prevede di leggere un libro e poi incontrarne l’autore.
L’istituto comprensivo Torquato Tasso, ha scelto di leggere il libro DI FUOCO E SETA, dello sceneggiatore, regista, critico cinematografico e scrittore MANLIO CASTAGNA!
E così, le classi 2D, 2E, 2I, 3B, 3C, 3G e 3H della scuola secondaria di I grado, hanno avuto questo grande onore e, per la fantastica occasione, hanno creato cose a mano o con l’intelligenza artificiale, alcune da farsi firmare ed altre da regalare a Manlio Castagna.
L’incontro si è svolto nella palestra della scuola, dove c’erano ben sette classi che hanno avuto l’occasione di fare alcune domande allo scrittore, che ha dato subito il permesso ai ragazzi di dargli del “tu”.
Un fuoco di domande a cui l’autore ha risposto, ma la risposta che ci ha commosso è quella che Castagna ha dato riguardo l’ispirazione del libro. Infatti ci ha raccontato che un suo amico un giorno lo chiamò, e lo invitò a Solferino, dove vanno a visitare un ossario, dove trovano le ossa di un ragazzo andato in guerra (di circa 18 anni), con una lettera vicino. Questa lettera era indirizzata alla sua ragazza, e presentava un buco in mezzo perché il soldato era stato ucciso con una coltellata vicino al cuore, dove aveva messo la lettera. Ecco da cosa nasce l’idea di scrivere un libro dove guerra e magia s’incontrano.
Ci ha consigliato di leggere tanto e di scrivere qualcosa tutti i giorni.
Alla fine di tutto c’è stato il momento dove Manlio Castagna si è messo a disposizione per firmare segnalibri, fogli, quaderni, libri e per fare delle foto con i ragazzi.
Grazie Manlio e torna presto a trovarci!