//Una madre coraggio: Teresa Manes e il suo messaggio di speranza

Una madre coraggio: Teresa Manes e il suo messaggio di speranza

di | 2025-03-17T18:51:26+01:00 17-3-2025 18:51|Alboscuole|0 Commenti
Una madre coraggio: Teresa Manes e il suo messaggio di speranza La storia di Teresa Manes è una testimonianza straordinaria di grande forza e coraggio. Madre di un ragazzo vittima di bullismo, ha vissuto un dolore profondo, che avrebbe potuto sopraffarla. Tuttavia, invece di lasciarsi consumare dalla sofferenza, Teresa Manes ha trovato la forza di trasformare la sua perdita in un faro di speranza e consapevolezza per tutti, soprattutto per noi giovani. Durante l’incontro al Cinema/Teatro Sala Roma, organizzato dal Comune di Nocera Inferiore in collaborazione con il Film Festival “La Città Incantata” e la libreria Mondadori, questa coraggiosa donna ha saputo toccare il cuore di studenti, insegnanti e cittadini presenti. Con parole sincere e commoventi, ha condiviso la sua esperienza personale, dando voce alla lotta contro  il bullismo e le sue drammatiche conseguenze. Ciò che colpisce di più in Teresa Manes è la sua capacità di trasformare il proprio dolore in azione. Il suo impegno a sensibilizzare i giovani sull’importanza della gentilezza, del sostegno reciproco e del valore della vita risuona come un messaggio universale, che supera ogni barriera di età o cultura. È una dimostrazione di come anche le tragedie più grandi possano diventare occasioni di crescita ed esempio per gli altri. Per le suddette ragioni, noi studenti del Liceo Scientifico Sensale abbiamo sentito l’esigenza di una partecipazione attiva e rispettosa durante l’incontro verso questa madre coraggio, rivolgendole domande e cercando di dimostrare grande partecipazione al suo dolore. Questo dimostra come il dialogo e l’educazione possano creare una vera comunità educante, capace di affrontare temi complessi con maturità e consapevolezza. Teresa Manes ci ricorda che, anche nei momenti più bui, esiste la possibilità di fare la differenza. Il suo coraggio è un invito a tutti noi giovani, a non sottovalutare mai l’importanza delle parole, delle azioni e del supporto reciproco. Concludendo, Teresa Manes non è solo una madre che ha subito una grande perdita, ma è da considerare una testimone del potere della resilienza e un faro di speranza che ci sprona a costruire un mondo migliore. A lei vanno il nostro applauso più sincero, il nostro ringraziamento, la nostra comprensione del dolore subito,  per il messaggio profondo e commovente che ci ha donato. Gruppo Biblioteca Sensale, 17 marzo 2025