//Un disco iconico

Un disco iconico

di | 2025-07-04T16:20:14+02:00 4-7-2025 16:20|Alboscuole|0 Commenti
dalla Redazione del TGTassoNews  – Era il 1980. Il brano “Con Il Nastro Rosa” chiude “Una Giornata Uggiosa”, ultimo lavoro di Battisti in collaborazione con Mogol. Registrato a Londra, grazie alla maestria del grande Geoff Westley (profondo estimatore di Battisti), il suono raggiunge vette di pulizia, eleganza e raffinatezza difficilmente eguagliabili. La sua mano si sente nella cura di ogni dettaglio, e in particolare proprio in “Con Il Nastro Rosa”. Westley ha raccontato, a proposito di questo album registrato in uno studio vicino a Wembley (oggi non più esistente), che Battisti è stato l’artista migliore con cui abbia mai lavorato: “Non mi suggeriva accordi o fraseggi, ma mi diceva soltanto se in un pezzo mancava il sentimento necessario”. Ecco, il sentimento: la vera unità di misura. Il brano è di una semplicità geniale, giusto quattro accordi, ma ha il sapore delle grandi cose eterne. Il testo, nella sua apparente leggerezza, gioca con immagini assai profonde, a partire dal primo verso che è tra i più suggestivi mai scritti: “Inseguendo una libellula in un prato…”. E poi c’è quel verso che è diventato iconico, una frase entrata nel linguaggio comune: “Lo scopriremo solo vivendo.” Una sentenza travestita da confessione. Un’ammissione di impotenza di fronte al mistero del sentimento. Nessuna certezza, ma una promessa di presenza. Tutta la canzone si muove sul confine tra il detto e il taciuto. Come in molte delle opere più mature di Battisti, qui domina il non detto, il sottinteso, l’allusione. Il sentimento vero non si proclama: si suggerisce. L’assolo di chitarra elettrica di Phil Palmer è un capolavoro assoluto. Un’opera d’arte dentro l’opera d’arte. Una curiosità: Con il nastro rosa fu pubblicato come lato B del singolo Una giornata uggiosa, ma divenne presto uno dei pezzi più cantati, suonati e amati di Battisti. Una sorta di inno involontario dell’amore vero, quello che, appunto, “non ha bisogno di parole”.      

Istituto Comprensivo Torquato Tasso di Salerno