//“Sentire l’ambiente creare il Giardino”

“Sentire l’ambiente creare il Giardino”

di | 2025-06-10T12:30:33+02:00 10-6-2025 12:14|Alboscuole|0 Commenti
Oggi 26 Maggio un giorno speciale, per gli alunni delle Classi Prime della Secondaria di Primo Grado del Rodari San Biagio. Si è svolta infatti nell’Auditorium della sede Centrale la cerimonia conclusiva del progetto, “Sentire l’ambiente creare il Giardino” promosso dal Barocco Garden Club. Grazie a questo progetto gli alunni hanno avuto l’opportunità di poter riflettere sull’importanza della natura e sul dovere di mettere in campo un impegno quotidiano per la salvaguardia dell’ambiente. Dopo i saluti istituzionali della Dirigente Dott.ssa Giovanna Mallia e della Presidente del Barocco Garden Club, Valeria Puglionisi Schininà, il Dott. Salvatore Palmeri di Villalba ha intrattenuto gli alunni, sul tema dell’importanza degli Alberi in Città. La cerimonia è proseguita con gli interventi degli alunni delle classi 1A, 1B, 1C, 1D e 1M che hanno onorato gli alberi, attraverso, canti, disegni, manufatti, poesie, video e performance varie sottolineando che gli alberi sono sempre i nostri più importanti alleati nella lotta contro l’inquinamento atmosferico, il dissesto idrogeologico e la perdita di biodiversità. Piantare nuovi alberi o prendersi cura di quelli che già fanno parte dei nostri paesaggi è un gesto di speranza per il futuro. Inoltre gli alunni grazie a questo progetto hanno potuto riflettere sul profondo legame che esiste tra la natura e la legalità. “Ogni volta che piantiamo un albero” – ha affermato Giulia Pantò, Minisindaca del CCR cittadino e componente del CCR della Scuola, “non stiamo solo dando vita a una pianta, ma stiamo dando vita a un seme di legalità, di giustizia e di speranza”. La Dirigente Scolastica Dott.ssa Giovanna Mallia ha ringraziato la Presidente del Barocco Garden Club, Valeria Puglionisi Schininà, per avere scelto la nostra Scuola per la piantumazione di tre nuovi alberi; due aranci amari e una mimosa. Alunni e docenti si impegnano a prendersene cura per costruire un mondo più giusto, più equo e più verde. La Cerimonia è stata animata dal Coro d’Istituto “Daniela Sanfilippo”, diretto dalla Maestra Cinzia Aronica e accompagnato alla Tastiera dalla Maestra Daniela Pisani.