//Seguire sempre i nostri sogni, come Pirandello

Seguire sempre i nostri sogni, come Pirandello

di | 2025-01-11T10:36:59+01:00 11-1-2025 10:36|Alboscuole|0 Commenti
di Angelo Batti- Capoluogo I Circolo Didattico- Nella storia ci sono stati molti personaggi che hanno seguito i propri sogni con molto coraggio ,anche in epoche difficili : oggi vorrei parlare di uno di  Luigi Pirandello . Costui è nato nella fine dell’ Ottocento in una famiglia   di origini borghesi, viveva in campagna . Poi , ancora giovane si trasferì a Parma . Studiò a Bonn , in Germania ,per poi tornare in Italia. I suoi problemi iniziarono nel 1903 ,con una crisi finanziaria della miniera del padre, che portò inoltre , il collasso nervoso di sua moglie . Fu qui che Pirandello iniziò a scrivere storie e racconti seguendo sempre i suoi sogni . Pirandello , ormai anziano, fu molte volte criticato dal partito fascista ( a cui lui stesso aderì ) , ma nonostante tutto continuò sempre a scrivere seguendo il suo modo di raccontare. Per questo dobbiamo prendere spunto da questi personaggi che ci insegnano a seguire i nostri sogni , in ogni modo e sempre .