Nell’anno scolastico 2024/25 l’Istituto Comprensivo Fagnano Castello-Mongrassano (CS) ha aderito al Progetto Scuola Golf 2025, un’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana del Golf (FIG) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero per lo Sport e i Giovani e con il sostegno dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.
La proposta, partita a livello nazionale ormai 7 anni fa, punta oltre che a far conoscere maggiormente il golf ed a far crescere il suo movimento, anche a favorire nelle giovani generazioni la pratica sportiva, intesa “quale formidabile strumento educativo, perché aiuta a trasmettere valori positivi come la lealtà e il rispetto delle regole, sia sul campo che nella vita. Aiuta insomma, a sviluppare le attitudini fisiche e le qualità morali delle persone – di piccoli e grandi – e proprio per questo è uno straordinario veicolo di inclusione, partecipazione e aggregazione sociale” (come si legge sul sito stesso della federazione https://www.federgolf.it/cose-la-ryder-cup/progetto-golf-a-scuola/).
Sul nostro territorio il progetto si è concretizzato grazie al Golf Club San Michele di Cetraro, guidato dal delegato regionale della FIG Mario Marra, e grazie all’appassionato lavoro dell’istruttore di golf David Formoso.
Non è il primo anno che l’iniziativa coinvolge l’istituto, ma stavolta oltre alla Scuola Secondaria di Primo Grado (nello specifico quelle di Fagnano Castello e Joggi, frazione di Santa Caterina Albanese) è stata coinvolta anche la Scuola Primaria, in particolare i plessi di Santa Caterina Albanese e quelli di Mongrassano Scalo e Cataldo.
L’iniziativa ha suscitato un entusiasmo contagioso tra gli allievi e un’attiva partecipazione del corpo docente.
Un ringraziamento speciale va a Francesco Tutino (docente di Scienze Motorie) ed agli altri docenti: Maria Teresa Guzzo, Claudio Cortese, Mara Benedetto, Nuccia Laise e Floriana Martino, che hanno contribuito con dedizione alla riuscita del progetto.
Fondamentale anche il supporto organizzativo della Dirigente Scolastica, ing. Gabriella Ardia, che si è detta soddisfatta dell’interesse, della partecipazione e dell’entusiasmo dimostrato dagli alunni, dalle loro famiglie e dai docenti nei confronti del progetto, nonché della professionalità dimostrata dall’istruttore.
Al di là dell’aspetto ludico e ricreativo, comunque importante, attraverso questa esperienza bambini e ragazzi hanno potuto scoprire e sperimentare i valori educativi del golf, quali il rispetto, la concentrazione, l’equilibrio ed il gioco di squadra, fruendo a pieno di un’importante opportunità formativa.
[Articolo a cura di David Formoso, istruttore di golf del Golf Club San Michele, Cetraro (Cs)]
Totale Visite: 123
Condividi questo Articolo! Scegli la tua piattaforma preferita!