//“Orto in cassetta” al plesso Michele Abbate di Caltanissetta

“Orto in cassetta” al plesso Michele Abbate di Caltanissetta

di | 2025-04-14T17:23:06+02:00 14-4-2025 17:23|Alboscuole|0 Commenti
di alunni della classe 4 C scuola primaria plesso M. Abbate /// Quest’anno scolastico, la nostra docente di italiano ci ha proposto un nuovo progetto di educazione ambientale, dal titolo Orto in cassetta. Noi alunni della classe 4^C, siamo stati molto contenti di avviare il progetto, ma soprattutto curiosi di conoscere i vari step. Innanzitutto la nostra docente ha portato a scuola una cassetta di plastica per l’ortofrutta, un telo di contenimento, il terriccio, le piantine orticole, guanti e paletta. Il primo step è stato quello di prendere la cassetta e rivestirla col telo verde che abbiamo forellato per consentire all’ acqua di fuoriuscire e non ristagnare nel terriccio e infradicire le piantine. Poi a turno abbiamo versato il terriccio nella casetta e interrato le piantine di insalata e sparacello, una verdura tipica dei nostri orti.  Periodicamente abbiamo versato l’acqua nel nostro orto in cassetta, facendo attenzione a rendere umido il terriccio nei periodi di siccità.  Oltre a fare un orto in cassetta, abbiamo utilizzato anche la serra della scuola, dove sono state piantate pure le cipolle oltre alle lattughine, in un ambiente protetto con basso impatto ambientale. Dopo alcuni mesi abbiamo raccolto l’insalata e l’abbiamo degustata. L’obiettivo del progetto Orto in cassetta è stato quello di farci comprendere attraverso la costruzione con cassette di piccoli orti nel cortile della scuola, di promuovere un percorso educativo – didattico con la finalità di avvicinare noi bambini alla natura, al rispetto dell’ambiente, sviluppando abilità e atteggiamenti di tipo scientifico come la curiosità, la capacità di osservazione e di previsione, lo stimolo a esplorare, il gusto della scoperta. Per noi alunni della classe 4 C è stata un’importante esperienza per “vivere” la natura, “sporcandoci le mani” con la terra e per imparare facendo. Ci siamo divertiti tanto, ma soprattutto abbiamo imparato che è possibile coltivare le verdure a chilometro zero sia a scuola che a casa. (Alunni della classe 4 C scuola primaria plesso M. Abbate I.C, M. L King Caltanissetta:  Alletto Aurora, Amico Francesco, Bellanca Lorenzo, Bruno Giorgio Antonino, Cocciadiferro Carmelo David, Di Forti Mattia, Di Pietra Annapaola, Doumbia Sekou, Iacona Daniel, Iacona Giuseppe, Lacagnina Alejandro, Lagona Carlotta, Lombardo Ettore, Piccicuto Giulia, Riggi Cristiano, Scandurra Sveva, Scarantino Giorgia Maria, Silverio Andrea Michele; docente Maria Grazia Giammorcaro).