di Chiara Criscitelli- Carolina Conte- Elvira Serino-La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, ma qual è la vera storia di questo piatto iconico? La sua evoluzione ha origini antiche, infatti tutto partì dalle antiche civiltà napoletane del 700. Già in quel periodo esistevano piatti simili alla pizza, come schiacciate di pane con erbe , olio e formaggio che venivano cotte su pietra . Alcune di queste si trovano anche nelle cucine greche. La pizza che conosciamo oggi è molto legata alla città di Napoli che, nel corso dei secoli, ha migliorato la sua ricetta . Nel XVII secolo la pizza comincia a prendere forma. A Napoli , la pizza veniva preparata con pomodoro e a partire dal XVI secolo in Europa divenne uno degli ingredienti principali . Si racconta che nel 1889 il pizzaiolo Raffaele Esposito, durante una visita alla regina Margherita di Savoia , preparò una pizza in suo onore . Essa era condita con pomodoro , mozzarella e basilico che ricordavano i colori della bandiera italiana cioè rosso , bianco , verde . E così fu che venne chiamata margherita in onore della regina . Nel corso del XX secolo , la pizza ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo soprattutto grazie all’ emigrazione degli italiani in America , infatti la grande città di New York divenne uno dei principali luoghi di diffusione della pizza . La prima pizzeria fu aperta nel 1905 e venne chiamata Lombardi ’s . Però la pizza in America subì varie trasformazioni a differenza della ricetta originale che oggi è conosciuta come la pizza americana . Ma la pizza napoletana rimase sempre un modello di riferimento , tanto che nel 2017 l’Unesco l’ha riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità. Oggi, la pizza è uno dei piatti più consumati al mondo. Ogni paese ha trasformato la pizza in base ai propri gusti come la pizza all’ ananas in America o la pizza alla diavola in Italia , fino ad arrivare a varianti più esotiche come la pizza in Giappone con ingredienti con il pesce crudo e alghe . Con il passare del tempo, sono nate delle nuove varianti della pizza che sono più sostenibili e salutari come la pizza vegana . Esistono anche pizze più prestigiose che contengono ingredienti gourmet come il tartufo , formaggi stagionati e salumi di alta qualità. Da ciò possiamo dedurre che la pizza è molto più di un semplice piatto, è un simbolo di cultura , tradizione ed innovazione, infatti dalle sue origini italiane è riuscita a viaggiare in tutto il mondo ma mantenendo il legame con la sua terra d’origine . La pizza rimane un esempio perfetto di come un piatto così semplice possa contenere una storia di lunga secoli , ricca di scoperte , passione e soprattutto di gusto