//Incontro con il poeta Elvio Angeletti

Incontro con il poeta Elvio Angeletti

di | 2025-02-15T14:26:15+01:00 15-2-2025 14:26|Alboscuole|0 Commenti
di Michele Festino /// Noi alunni del laboratorio “Verso la Poesia” della Scuola Primaria “Michele Abbate”, coordinati dal maestro Salvatore Siina, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare, per via telematica, il poeta Elvio Angeletti. E’ stata un’occasione per scoprire la sensibilità di questa persona e l’amore per i suoi versi che nascono dalle sue emozioni e dai suoi sentimenti. Durante l’incontro abbiamo visionato un video contenente un cortometraggio basato su una sua poesia dal titolo “Sei donna”, animata da attrici. Poesia e video sono stati pluripremiati a livello nazionale. I temi trattati dalla lirica sono la violenza contro le donne e la parità di genere. Sono stati declamati versi toccanti e pieni di significato. In seguito il poeta ha dialogato con noi e ci ha fatto dono di alcuni suoi versi che serviranno a noi corsisti per prendere spunto sui temi da sviluppare per le nostre poesie individuali. ///
  • A Pietro Saieva ha donato i seguenti versi:
  • Il giocattolo trovato
  • in un vecchio baule
  • nella soffitta del Tempo”.
  • Ad Erica Bellavia sono stati regalati i seguenti versi:
  • La pace è una parola corta
  • di quattro lettere
  • due sillabe e
  • due consonanti
  • A Giulia Adragna invece sono toccati i seguenti versi:
  • Scendono le gocce di pioggia
  • lentamente formano rivoli
  • Per Azzurra Maria Calì invece:
  • Luce nell’aria mattutina
  • e il sole che mi scalda…
  • A Lara Pistone sono stati assegnati:
  • Il mare sta lì
  • sereno e calmo
  • A me, Michele Festino, sono toccati i seguenti versi:
  • Dove volano i gabbiani
  • punti bianchi
  • su orizzonti lontani”///
Alla fine dell’incontro il poeta ha declamato una sua poesia. Anche il maestro e poeta Salvatore Siina ci ha fatto dono di due versi per ognuno di noi corsisti, anche questi ultimi serviranno a far nascere nuovi componimenti poetici. E’ stato un incontro interessante e molto formativo. Ringraziamo il nostro ospite e auguriamo a lui di vincere ulteriori numerosi temi. ///
  • Chi è Elvio Angeletti:
  • Elvio Angeletti. nasce a Montignano di Senigallia da umile famiglia contadina il 06/05/1954, vive a Marzocca di Senigallia (AN),
  • Sposato, padre di due figli e nonno.
  • Fin da ragazzo mostra predisposizione all’arte e inizia a dipingere; abbandona la pittura per via del tempo a disposizione sempre minore.
  • Negli anni il desiderio di esprimersi attraverso forme artistiche si fa sentire con la parola e
  • Elvio comincia così a scrivere frasi che nel tempo si trasformeranno in poesie.
  • Così, già prima del pensionamento inizia a partecipare a vari concorsi di poesia nazionali. Viene a conoscenza dell’Associazione culturale “Il Capricorno Arte” di Corinaldo del quale presidente è la signora Anna Grossi, pittrice di fama internazionale e critico d’arte e letteratura che lo stimola ulteriormente a scrivere e a proseguire con la poesia.
  • 2011 la sua prima raccolta di poesia “Oltre l’infinito” edita dal Capricorno arte.
  • 2012 partecipa ad una antologia “Poesia e colori nei luoghi dell’anima” (Rupe Mutevole edizioni).
  • 2013 ancora un’antologia “Il profilo delle voci” (Rupe Mutevole edizioni)
  • 2013 viene chiamato dalla poetessa Anna Verlezza per un’opera a quattro mani “Trasparenze interiori” (Rupe Mutevole edizioni).
  • 2014 la seconda raccolta di poesie “Luce” editata in proprio
  • 2015 la terza raccolta di poesie “Respiri di vita” (Intermedia Edizioni)
  • 2016 Antologia “Convivio in versi” Mappatura Democratica Della Poesia Marchigiana curata dal Critico Lorenzo Spurio.
  • 2016 Antologia “Orme Poetiche” Curata da Pasquale Rea Martino con Prefazione di Cinzia Baldazzi (Intermedia Edizioni).
  • 2017 Antologia “10 in poesia” curata Mauro Romano (Oceano dell’Anima Edizioni).
  • 2017 Silloge poetica “Refoli di parole” Intermedia Edizioni.
  • Dal 2011 al 2020 Elvio partecipa a numerose antologie anche con finalità umanitarie.
  • Numerosissimi i riconoscimenti tra cui un premio alla carriera assegnato in una rassegna in Sicilia.
  • E tanto altro…