//Il mio più grande limite

Il mio più grande limite

di | 2025-01-08T23:50:49+01:00 8-1-2025 23:50|Alboscuole|0 Commenti
di Matteo Ruggieri classe I B Scuola Secondaria di I grado “Umberto I” di Lanciano  L’imbarazzo non è un’emozione come le altre, può determinare il tuo comportamento rispetto a esperienze o persone.  L’imbarazzo è come un proiettile che prima ti arriva in testa poi ti perfora tutto il corpo, può essere visto sia in modo positivo sia negativo. L’imbarazzo ti fa scendere lacrime salate sul viso, ti chiedi: “Perché io sì e gli altri no?”. Vedi i tuoi amici fare facilmente nuove amicizie mentre tu sei lì tutto solo chiedendoti come fanno: te lo chiedi una, due, tre, quattro volte finché le lacrime non diventano un lago, quindi senza una vera e propria risposta ti stendi sul letto e ti addormenti. Appena sveglio provi ad uscire fuori di casa, cerchi di parlare con alcune persone, ma quando ti avvicini a loro inizi a tremare è come se davanti a loro ci fosse un muro che ti impedisce di andare verso di loro. Il vero problema sorge quando devi uscire dal tuo giro di amici e conoscere altre persone, per esempio cambiando scuola. Se fosse per me resterei con le stesse persone ma la vita te lo impedisce.  Conoscere nuove persone è bello tuttavia se sei timido ti sembrerà una vera e propria tortura, piangerai tanto chiedendoti all’infinito, sempre la stessa domanda: “Perché io sì e gli altri no? Perché io sono timido e gli altri no?”, beh secondo me a questa domanda non c’è una vera e propria risposta ma puoi fare solo ipotesi. Oggigiorno le persone sfrontate giudicano le persone timide come strani, asociali e se con un po’ di più cattiveria anche depressi, però queste parole non c’entrano proprio niente con l’essere timidi. L’imbarazzo è difficilissimo da affrontare, quasi impossibile, ma prima o poi quel muro che ti allontana dagli altri cadrà, ognuno con i suoi tempi ci deve riuscire a vincere questa lotta. Anche dopo aver vinto questa battaglia, l’imbarazzo resterà parte di te. Questa emozione non ha solo lati negativi, anzi né ha molti positivi.  Non demoralizzarti se una tua caratteristica non ti piace,  rendila una tua diversità che ti distingue dagli altri.