//Il Cammino fa tappa a Mongrassano. Proiezione del docufilm presso la Scuola Secondaria di primo grado di Mongrassano Scalo.

Il Cammino fa tappa a Mongrassano. Proiezione del docufilm presso la Scuola Secondaria di primo grado di Mongrassano Scalo.

di | 2025-05-22T15:04:52+02:00 22-5-2025 14:56|Alboscuole|0 Commenti

Il 19 maggio scorso, presso la Scuola Secondaria di primo grado di Mongrassano scalo (Cs), le classi seconde e terze hanno assistito alla proiezione del docufilm IL CAMMINO -Viaggio in Calabria.

Sono intervenuti il produttore del film, Pier Luigi Sposato e il prof. Roberto Rigiracciolo, autore di due brani della colonna sonora.

L’opera, del regista calabrese Mattia Leonardo De Blasi, non vuole essere solo un documentario, infatti è stato arricchito da una trama cinematografica che si intreccia con il racconto dei luoghi. Narra la storia di un giovane di trent’anni, interpretato da Francesco Maccarinelli, che vive a Milano e si trova intrappolato in un lavoro e in una vita che non gli appartengono realmente. Il protagonista vive un’esistenza caotica, fatta di sacrifici e incertezze per il futuro, quando decide di intraprendere un viaggio che lo porterà nel cuore della Calabria, alla ricerca di se stesso e di un nuovo inizio.  Un cammino che lo farà incontrare con una giovane donna calabrese, interpretata da Annalisa Giannotta, dando vita a un legame che cambierà la sua vita per sempre. La decisione di rimanere in Calabria diventerà il simbolo del ritorno alle radici, alla terra e alla serenità, che il protagonista stava cercando.

L’itinerario si snoda tra borghi suggestivi, panorami mozzafiato,  incontri con persone e tradizioni tipiche della nostra regione. Oltre ai pezzi firmati da Roberto Rigiracciolo, la colonna sonora è arricchita da due brani di Libberà, un rapper calabrese, uno dei quali è una rivisitazione di Riturnella, canto popolare di origine calabrese.

Dopo la visione del docufilm, Sposato e Rigiracciolo si sono intrattenuti a parlare con gli alunni, rispondendo a domande e curiosità, specialmente sui luoghi in cui è stato girato, che rievocano il Cammino Basiliano in Calabria, da cui ha preso ispirazione  anche il titolo.

Riprendendo le parole del produttore del film, Pier Luigi Sposato, “Il Cammino  Viaggio in Calabria è un messaggio d’amore verso la nostra terra. E’ un docufilm  che attraversa la Calabria da nord a sud, valorizzando le risorse culturali, religiose, paesaggistiche e antropologiche della nostra regione, diventando, si spera,  un motore per lo sviluppo turistico locale”.

[A cura della docente Dorina Tarsitano De Rose, Scuola Secondaria di Primo Grado di Mongrassano, I.C. Fagnano Castello-Mongrassano]