Quest’anno, noi alunni della classe 4^ C abbiamo organizzato un’attività laboratoriale per realizzare fogli di papiro, come gli antichi Egizi. Abbiamo scelto di realizzare quest’attività perché durante le ore di storia abbiamo studiato che gli antichi Egizi hanno inventato una tecnica per poter scrivere su fogli, sfruttando il fusto delle piante di papiro che crescevano in abbondanza lungo le rive del fiume Nilo. Dopo averlo tagliato, stendevano due strati soprapposti di strisce di papiro, li bagnavano e poi li pestavano con un sasso per fare amalgamare il tutto. Infine li lasciavano asciugare al sole e poi li levigavano. Dopo aver appreso le fasi di preparazione dei fogli di papiro, anche noi alunni della classe 4^ C abbiamo deciso di realizzare qualche foglio di papiro a scuola. La nostra docente di storia ha portato il materiale occorrente: garze idrofile bianche, caffè, colla vinilica, pennelli, carta carbone, fogli di carta bianca A4, immagini raffiguranti divinità egizie. Innanzitutto abbiamo posizionato le strisce di garza sopra i fogli bianchi, abbiamo mescolato la colla vinilica con il caffè e l’abbiamo spennellata sopra le garze per farle aderire e creare uno spessore. Questo processo, noi alunni l’abbiamo ripetuto a turno più volte e grazie al caffè le garze hanno ottenuto un colore ambrato simile al papiro antico. Infine li abbiamo lasciati asciugare per qualche giorno prima di passare alla fase del disegno delle divinità. Lo step successivo è stato quello di ricalcare con la carta carbone le immagini scelte delle divinità egizie sopra le garze essiccate. Lo step finale è stato colorare con i pennarelli a spirito le immagini prodotte, rispettando i colori delle immagini scelte. Noi alunni della 4^ C ci siamo divertiti molto soprattutto quando abbiamo concluso tutte le fasi per la realizzazione del papiro che somigliava proprio alle immagini pubblicate sui testi di storia. Il prodotto finale lo abbiamo affisso in aula. È stata proprio una bella esperienza e non vediamo l’ora di realizzare una nuova esperienza laboratoriale. ///
(di Alunni della classe 4 C scuola primaria plesso M. Abbate I.C, M. L King Caltanissetta: Alletto Aurora, Amico Francesco, Bellanca Lorenzo, Bruno Giorgio Antonino, Cocciadiferro Carmelo David, Di Forti Mattia, Di Pietra Annapaola, Doumbia Sekou, Iacona Daniel, Iacona Giuseppe, Lacagnina Alejandro, Lagona Carlotta, Lombardo Ettore, Piccicuto Giulia, Riggi Cristiano, Scandurra Sveva, Scarantino Giorgia Maria, Silverio Andrea Michele – docente Maria Grazia Giammorcaro)