Il 28 e 29 aprile 2025, noi alunni delle classi seconde e terze della Scuola secondaria di primo grado di Mongrassano scalo (Cs), abbiamo partecipato al viaggio d’istruzione in Puglia, il “tacco” dello Stivale. Durante questo viaggio, abbiamo avuto l’occasione di visitare tre luoghi affascinanti, che ci hanno lasciato senza parole per le loro bellezze naturali, architettoniche e storiche. Il tour è iniziato con la visita delle famose Grotte di Castellana, definite “Meraviglia d’Italia”. Le grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica, situate nella provincia di Bari, dove si scende a circa 70 metri di profondità, ammirando uno spettacolo di stalattiti, stalagmiti e formazioni rocciose di ogni tipo.
Il giorno seguente ci siamo immersi nella tradizionale architettura pugliese: ad Alberobello, dichiarata ‘Patrimonio dell’Umanità’ dall’UNESCO, noi studenti abbiamo visitato i Trulli, le famose casette bianche con tetti conici in pietra. La guida ci ha spiegato che la scelta del colore bianco non è stata casuale, ma legata a motivi di costo ed igienici. La città è stata anche riconosciuta dall’ANCI tra i borghi più belli d’Italia.
L’ultima tappa del nostro viaggio alla scoperta della Puglia è stata Ostuni, chiamata la città bianca per il colore delle sue case, tutte completamente bianche. Ostuni è un vero gioiello, tra chiese antiche, balconi fioriti e viuzze pittoresche. Questo viaggio, oltre a farci conoscere cose e posti nuovi, ci ha regalato emozioni e tanti ricordi indimenticabili. Arrivederci, alla prossima avventura!
[diAnnalaura Bria, Ilaria Petraccone, Mariachiara Serrago, classe II B, Scuola Secondaria Mongrassano, I.C. Fagnano Castello-Mongrassano. A cura della docente Dorina Tarsitano De Rose]
Totale Visite: 82
Condividi questo Articolo! Scegli la tua piattaforma preferita!