//27 gennaio-giornata della memoria #nonsiriscrive

27 gennaio-giornata della memoria #nonsiriscrive

di | 2025-02-05T16:01:32+01:00 5-2-2025 15:58|Alboscuole|0 Commenti
Il 27 gennaio è la giornata della memoria, chiamata così per ricordare le vittime della Shoah, sterminate nei campi di concentramento per opera di un folle dittatore. Senza un valido motivo, infatti, ben sei milioni tra ebrei e gente considerata inferiore alla “razza pura” sono morte nei campi di sterminio per mezzo delle più violente e crudeli torture. Nel corso dell’intera settimana dedicata al ricordo, noi studenti della 1^ media, abbiamo celebrato la memoria delle vittime dell’Olocausto nelle diverse discipline , svolgendo attività per riflettere e sperare che fatti così gravi non possano verificarsi mai più. Insieme alla professoressa di italiano abbiamo visto un film animato basato sulla vera storia delle sorelle Bucci, Andra e Teti, sopravvissute all’inferno di Auschwitz. A termine della visione abbiamo scritto dei pensieri anonimi e fatto un minuto di silenzio; successivamente per rinsaldare quelle immagini, abbiamo ascoltato le video testimonianze di sopravvissuti e parenti degli stessi, momento toccante per tutta la classe, molti compagni, infatti, faticosamente sono riusciti a trattenere le lacrime. Durante l’ora di musica, abbiamo ascoltato la canzone di Francesco Guccini, intitolata “Auschwitz”; mentre con la professoressa di inglese abbiamo letto un brano in lingua sul tema, scoperto nuove parole inerenti al giorno del ricordo e prodotto un cartellone.