//UNA SFIDA SPORTIVA EMOZIONANTE

UNA SFIDA SPORTIVA EMOZIONANTE

di | 2024-12-19T14:50:57+01:00 18-12-2024 17:58|Alboscuole|0 Commenti
[di Aurora Petraccone, classe III B, I.C. Fagnano Castello-Mongrassano. A cura della docente Rosalba Granieri] Nell’ambito del progetto Orientamento, le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. Fagnano Castello-Mongrassano (CS) sono state invitate dall’Istituto d’Istruzione Superiore di San Marco Argentano (CS), per disputare un torneo di pallavolo nella loro sede. Noi alunni di Mongrassano ci siamo allenati con motivazione e tenacia, seguiti costantemente dalla professoressa di Scienze Motorie, la dottoressa Francesca Parisi, che ci ha dato suggerimenti specifici e ci ha insegnato diverse tecniche di pallavolo per migliorare le nostre abilità e la coordinazione. Lo scorso mercoledì, 4 dicembre 2024, abbiamo quindi raggiunto la palestra dell’istituto sammarchese e lì, dopo aver ricevuto una calorosa accoglienza, abbiamo disputato ben 5 set contro altri alunni delle scuole di Sant’Agata d’Esaro, San Lorenzo del Vallo, Fagnano Castello, Mottafollone e Joggi. Siamo orgogliosi del fatto che tutte le partite siano state vinte da noi alunni di Mongrassano; grazie al gioco di squadra ed alle buone prestazioni che avevamo potenziato, utilizzando al meglio le strategie che ci ha raccomandato la nostra prof., mantenendo la concentrazione e contenendo la pressione degli attacchi avversari, alla fine la tanto sospirata vittoria è arrivata! Al di là di questo è stata per noi una mattinata molto divertente e formativa, all’insegna del  fair play. Nel finale abbiamo ricevuto i complimenti di tutti e ci è stato consegnato l’attestato di partecipazione; inoltre, visto che nel frattempo c’era venuta fame, l’istituto ospitante è stato così gentile da offrirci un gradito ristoro a base di pizza! Siamo rientrati a Mongrassano esultanti e siamo stati accolti da vincenti, dato che in tutta la nostra scuola si era già diffusa la voce della nostra vittoria. Soddisfazione è stata espressa anche dalla nostra prof. Parisi, che ha tanto lavorato affinché affrontassimo preparati gli interminabili macht, nonché dalla nostra Dirigente Scolastica, ing. Gabriella Ardia, che ringraziamo per averci concesso la possibilità di competere sportivamente con altre realtà scolastiche.