//UN NUOVO OCEANO – Diego Tegas 3DA Linguistico tedesco

UN NUOVO OCEANO – Diego Tegas 3DA Linguistico tedesco

di | 2025-02-01T09:51:24+01:00 1-2-2025 9:51|Alboscuole|0 Commenti

La fossa tettonica dell’Africa orientale ospiterà un nuovo oceano che causerà la divisione del continente africano in due parti: la placca somala a est, che diventerà un’isola, e la placca nubiana a ovest. Edwin Dindi, docente dell’università di Nairobi, ha fatto riferimento alla frequente attività sismica del ramo orientale del continente, ma ha spiegato che ci potrebbero volere anche milioni di anni per la formazione del nuovo oceano. La placca somala e quella nubiana si sono formate dalla frattura di quelle più vecchie. Sono separate, appunto, dal Rift che corre da Nord a Sud attraversando numerosi Stati, e si muovono a una velocità approssimativa di sette millimetri all’anno. In 30 milioni di anni la crosta continentale attorno al Rift si è ridotta di 5 chilometri. In base ai dati ricavati dagli studiosi sappiamo che ci vorranno circa 210 milioni di anni per la nascita di un nuovo oceano. A riguardo non c’è da stupirsi. L’evento rappresenterà solo un’altra “tappa” della grande storia geologica della Terra.