//Storia di una matita. Incontro con l’autore Michele D’Ignazio

Storia di una matita. Incontro con l’autore Michele D’Ignazio

di | 2025-04-28T21:43:01+02:00 23-4-2025 17:08|Alboscuole|0 Commenti

Nei giorni scorsi, nel plesso della Scuola Primaria di via Fornaci (Mongrassano Scalo, CS) si è tenuto il primo dei diversi appuntamenti in programma nell’ambito dell’iniziativa che vedrà come protagonisti i bambini di quarta e quinta Primaria dello stesso plesso e del plesso di Cataldo (presente nello medesimo comune) al fine di avvicinare i bambini alla lettura e potenziare le abilità di comprensione del testo.

Il primo incontro ha avuto per protagonista il libro Storia di una matita ed il suo autore, Michele D’Ignazio; il volume, edito da Rizzoli nel 2012 e giunto alla quattordicesima ristampa, racconta il sogno di Lapo, che vuole a tutti i costi diventare un illustratore e persegue con talmente tanta forza questo desiderio da trasformarsi d’un tratto lui stesso in una gigantesca matita, pronta a ‘lasciare il proprio segno nel mondo circostante’.

Dopo la lettura approfondita di questo fantasioso testo, gli alunni hanno potuto dialogare e confrontarsi con l’autore sulle curiosità, gli aneddoti, le parti in sospeso del libro, approfondendolo.

Tutti i discenti hanno vissuto l’originale ed accattivante iniziativa con entusiasmo e impegno, in un clima di sano antagonismo e attiva partecipazione.

Non solo; il libro ha trasmesso loro valori importanti, come la necessità di impegnarsi nel realizzare un proprio progetto di vita, l’importanza dello studio come strumento per migliorare la propria esistenza e la società, nonché l’utilità della cultura quale mezzo per far crescere valide generazioni di professionisti.

Entusiasti altresì i genitori per questa iniziativa, nella quale intravedono un’opportunità per la crescita dei propri figli, e che riprenderà periodicamente con il nuovo anno scolastico.

[articolo a cura del docente Claudio Cortese, I.C. Fagnano Castello-Mongrassano]