//Rather be dead than cool: la storia di Kurt Cobain e dei Nirvana

Rather be dead than cool: la storia di Kurt Cobain e dei Nirvana

di | 2025-03-08T12:03:38+01:00 8-3-2025 12:03|Alboscuole|0 Commenti
di Matteo De Pascale, classe 3^I – Il 1° marzo del 1994 i Nirvana hanno suonato per l’ultima volta in Germania, un concerto sofferto e problematico, a causa dell’acustica, di diversi problemi tecnici e delle condizioni di salute del frontman della band, Kurt Cobain. Ma chi sono i Nirvana? E chi è Kurt Cobain? Kurt nasce il 20 febbraio 1967, nella città di Aberdeen nello stato di Washington. Già da giovane dimostra di essere un ragazzo problematico, con frequenti sbalzi di umore e iperattività. È in questi anni che, grazie alla zia, si appassiona alla musica, ascoltando soprattutto i Beatles, i Pixies, i Melvins, e in seguito i Meat Puppets e altre band poco conosciute. Nel 1975 i suoi genitori divorziano, evento che lo segna profondamente. A 14 anni riceve in regalo la sua prima chitarra elettrica, che lui suonerà, anche se ambidestro, come mancino, per distinguersi. Alle scuole medie, Kurt stringe amicizia con un ragazzo omosessuale, cosa che lo isola dal resto dei suoi compagni. È in questi anni che fa uso per la prima volta di marijuana, che, anni dopo, lo avvicinerà all’uso di droghe pesanti. Nel 1985 forma la sua prima band, che non ha molto successo, ma che è molto apprezzata da un bassista della California, Krist Novoselic. Kurt inizia a suonare con lui e fonda la band, dopo molti cambi di nomi, Nirvana. I due registrano, per soli 600€, il loro album d’esordio, Bleach, nel 1989. Dopo aver avuto diversi batteristi, i Nirvana raggiungono la loro formazione storica con l’aggiunta di Dave Grohl alla batteria. Così, nel 1991, i tre registrano Nevermind, che li porterà al primo posto nelle classifiche per vendite di dischi, soprattutto grazie al singolo Smells Like Teen Spirit, ad oggi diventato il simbolo della band e di una generazione intera. Questa improvvisa popolarità non è gradita dal frontman, che scrive in “In Bloom”, secondo singolo in Nevermind: “Lui è quello A cui piacciono le nostre canzoni carine E a cui piace cantare insieme e a cui piace sparare con la propria arma Ma che non sa cosa significa…” ( “He’s the one Who likes all our pretty songs And he likes to sing along And he likes to shoot his gun But he knows not what it means” ) È in questo periodo che nasce la relazione tra Kurt e Courtney Love, cantante delle Hole, anch’essa sotto dipendenze da stupefacenti. Nel 1992 i due si sposano alle Hawaii. Dal loro matrimonio nasce, ad agosto del 1992, Francis Bean Cobain. Dopo un periodo di concerti, la band registra il terzo album in studio, in Utero, nel 1993, che ha meno successo di Nevermind, ma che si fa sentire nella scena Grunge degli anni, con il singolo Heart-shaped box. Dopo un periodo in cui i coniugi Cobain avevano smesso di fare uso per il bene di loro figlia, Kurt cade di nuovo dipendente da sostanze, in un momento tra concerti e i problemi con i servizi sociali. Nel 1993 i Nirvana registrano una puntata di MTV Unplugged, programma dove le band di quegli anni suonavano canzoni tipicamente elettriche e rock, acusticamente, in un contesto più intimo e meno caotico. In questa performance la band suona canzoni dei loro tre album, senza però suonare quelle più conosciute e caratteristiche come Smells like teen spirit e Heart-shaped box, e, per la prima volta, cover e rivisitazione di canzoni di David Bowie, dei Meat Puppets, dei Vaseline e del cantante blues Lead Belly. In seguito a dei problemi di salute di Kurt, la band annulla dei concerti in diverse città. Kurt, era infatti stato salvato due volte dalla moglie da casi di overdose, ed era stato ricoverato per questo a Roma. Tornato negli stati uniti, il cantante aveva acconsentito a partecipare a un programma di disintossicazione. Scappato dal programma, si ritira nella sua casa di Seattle, dove si suicida. Il suo corpo viene trovato da un elettricista la mattina dell’8 aprile 1994. Krist e Dave non riformeranno mai la band con un altro frontman, allontanandosi e concentrandosi ognuno sulla propria musica, Specialmente Dave che formerà i Foo Fighters, da progetto solista a band affermata ancora oggi. Ancora oggi i Nirvana vivono nella musica che hanno prodotto per i loro sentimenti forti e per la scrittura introspettiva e memorabile di Kurt Cobain.  

Istituto Comprensivo Torquato Tasso di Salerno