Piccoli cittadini crescono…
Gli alunni e le alunne cinquenni delle scuole dell’infanzia “sorelle Agazzi” e “E. de Amicis”, nei giorni 4 e 5 giugno hanno partecipato ad un incontro formativo sulla sicurezza stradale, presso il comando di polizia locale. Con entusiasmo e tanta curiosità, guidati dagli Ispettori Dibari Antonio, Forlano Grazia e dall’Ispettore capo Tragno Michele hanno varcato la porta del Comando e sono stati accolti in una grande sala allestita con le varie segnaletiche. I bambini e le bambine, dopo aver ricevuto in dono un simpatico adesivo, hanno conosciuto la figura del poliziotto locale chiamato comunemente “vigile urbano” e gli strumenti del suo lavoro. Attraverso esperienze realmente vissute, gli Ispettori hanno spiegato il codice della strada e il corretto comportamento da osservare nel rispetto di alcune semplici ma fondamentali regole, mostrando e spiegando ai bambini la segnaletica orizzontale, verticale e simulando varie situazioni che possono verificarsi durante l’attraversamento pedonale. La visione di video e canzoncine ha reso armonioso questo incontro di formazione che si è concluso con la visita alla centrale operativa e con la conoscenza delle auto di servizio. Con un breve suono della sirena gli ispettori hanno salutato i piccoli alunni della scuola dell’infanzia con la promessa di rincontrarci il prossimo anno per intraprendere nuovi percorsi.
La scuola dell’infanzia, tra gli altri, persegue anche l’obiettivo di sviluppo del senso della cittadinanza nel rispetto di regole che permettono una convivenza civile e l’educazione stradale rientra tra le attività che permettono ai bambini di oggi di diventare dei bravi cittadini del domani. Un grazie sincero alla polizia locale della nostra città per la preziosa collaborazione e la generosa disponibilità con i bambini e le bambine delle scuole dell’infanzia dell’I.C. “R. Cotugno”.