//Papa Francesco, il rivoluzionario della Chiesa

Papa Francesco, il rivoluzionario della Chiesa

di | 2025-05-12T20:32:16+02:00 12-5-2025 20:31|Alboscuole|0 Commenti

Di Marina Giulia Cicco, Simona Chiara Messineo, Emma Altieri e Cecilia Rinaldo, classe 2E – Papa Francesco è una delle figure più amate e stimate al mondo, purtroppo venuta a mancare qualche giorno fa.

Nato con il nome di Jorge Mario Bergoglio, il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, è il 266esimo papa della Chiesa cattolica, nonché primo latinoamericano a ricoprire questo incarico.

Bergoglio, di origine italiana, crebbe in una famiglia molto comune e, fin da subito, sviluppò una vocazione per il mondo ecclesiastico.

Dopo aver studiato chimica, entrò nella Compagnia di Gesù, e fu nominato sacerdote nel 1969.

Nel 1998 venne proclamato arcivescovo di Buenos Aires, e, successivamente, cardinale da Giovanni Paolo II.

Eletto Papa il 13 Marzo 2013, scelse il nome di Francesco, ispirandosi a Francesco d’Assisi, uno dei santi più significativi per la povertà e la pace.

Purtroppo venuto a mancare il 21 Aprile 2025, Papa Francesco, verrà sempre ricordato con stima e rispetto, essendo riuscito a trasformare la Chiesa in un ambiente accogliente e vicino alle persone, mettendo al centro la misericordia, la giustizia e l’amore per Dio e per il creato.

Istituto Comprensivo Torquato Tasso di Salerno