//La storia della pizza

La storia della pizza

di | 2025-05-16T16:35:06+02:00 16-5-2025 16:35|Alboscuole|0 Commenti
di Serena Pagano-Secondo la leggenda napoletana, il primo pizzaiolo fu Raffaele Esposito nel 1889 per la regina Margherita di Savoia, che era in visita a Napoli con il re Umberto I. IL pizzaiolo quando preparò la pizza, volle rappresentare i colori della bandiera italiana: il colore rosso con il pomodoro, il bianco con la mozzarella e il verde con il basilico. Quando il pizzaiolo fece assaggiare la pizza alla regina Margherita, a lei piacque molto. Per questo Raffaele Esposito decise di chiamare la pizza che aveva appena fatto per la regina “Pizza Margherita”, ed oggi è stata nominata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, ed è uno dei piatti più consumati del mondo. La pizza più rinomata e consumata è la margherita ma ad oggi ci sono molte varietà di gusti e anche diverse farine. La pizza è diventata il simbolo della cucina napoletana e anche italiana. La pizza si prepara con: 500g di grano 1 cucchiaio di zucchero e di sale 1 pacchetto di lievito 350ml di acqua tiepida 2 cucchiai di olio d’oliva Salsa di pomodoro, mozzarella e basilico.