//La partecipazione della squadra della Scuola Secondaria di 1° Grado ai G.S.S. di Basket a 3 – Categoria Ragazzi.

La partecipazione della squadra della Scuola Secondaria di 1° Grado ai G.S.S. di Basket a 3 – Categoria Ragazzi.

di | 2025-04-28T10:42:27+02:00 28-4-2025 8:47|Alboscuole|0 Commenti
di Redazione. –  Lo scorso martedì 24 aprile si sono tenuti presso gli impianti sportivi del PalaPiave di Fossalto di Piave i G.S.S. di Basket a 3 Categoria Ragazzi Fase provinciale ai quali abbiamo partecipato con una squadra della Scuola Secondaria di 1° grado annessa al Convitto Nazionale ‘Marco Foscarini’ di Venezia formata da Cai Louis della Classe 1^ A, Tonetti Elia della Classe 1^ A, Vio Kiss Filippo della Classe 1^ A e Mousazad Moghaddam Hayat della Classe 1^ B accompagnati dall’educatore Boccia Massimiliano e dall’educatrice Cestaro Aurora dopo il ritrovo alle 7:05 presso la Stazione Santa Lucia. Il programma degli incontri è stato il seguente: 
  • 1^ di Andata 
 08.45:  1^A – Ippolito Nievo Vs Marco Foscarini e 1^B – Italo Calvino Vs I. C. Mirano 2
  • 2^ di Andata
09.00: 1^B – Marco Foscarini Vs Italo Calvino e 1^B – Mirano 2 Vs I.C. F. Grimani 
  • 3^ Andata 
09:15 1^A – Italo Calvino Vs Ippolito Nievo e 1^B I.C.F Grimani Vs Marco Foscarini
  • 4^ Andata
09.30: 1^B – Ippolito Nievo Vs I.C. F Grimani e 1^ B – Marco Foscarini Vs I. C. Mirano 2 
  • 5^ Andata 
09.45: 1^’A –  I.C. F Grimani Vs Italo Calvino e 1^B – I. C. Mirano 2 Vs Ippolito Nievo 
  • 1^ Ritorno
10.00: 1^ B – Marco Foscarini Vs Ippolito Nievo e 1^A – I. C. Mirano 2 Vs Italo Calvino 
  • 2^ Ritorno
10.15: 1^A – Italo Calvino Vs Marco Foscarini e 1^A – I. C. F Grimani Vs I. C. Mirano 2
  • 3^ Ritorno
10.30: 1^B – Ippolito Nievo Vs Italo Calvino  e 1^A – Marco Foscarini Vs I.C.F Grimani 
  • 4^ Ritorno 
10.45: 1^A – I.C.F Grimani Vs Ippolito Nievo e 1^A – I. C. Mirano 2 Vs Marco Foscarini
  • 5^ Ritorno 
11.00: 1^B – Italo Calvino Vs I.C.F Grimani e 1^A – Ippolito Nievo Vs I. C. Mirano 2 Gli incontri sono stati molto intensi e pieni di carica agonistica con molta concentrazione in tutte le gare dalla quale sono emersi sia una notevole determinazione che numerosi rovesciamenti di campo. Purtroppo per la nostra squadra i risultati ottenuti non permettono il passaggio al turno successivo. Si torna a Scuola con un bagaglio arricchito di una positiva esperienza e la convinzione che in futuro ci dovrà essere una maggiore preparazione per affrontare, magari con una forma migliore, gli avversari che in questo torneo si sono dimostrati più forti di noi.