//La parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane

di | 2025-05-20T15:53:41+02:00 20-5-2025 15:53|Alboscuole|0 Commenti
  di Luca Ambrosio-La parmigiana di melanzane è un piatto tipico della cucina italiana. ma la sua origine è contesa tra tre regioni, la Sicilia, la Campania e l’Emilia- Romagna. La ricetta della parmigiana è oggi diffusa con diverse varianti in tutte le regioni italiane, rendendo ancora più difficile tracciarne la sua vera origine. Per prepararla occorrono:1 kg di melanzane oblunghe, 500 ml di passata di pomodoro, 300 g di mozzarella, mezza cipolla, 100 g di parmigiano grattugiato, 1 spicchio di aglio. Aacuni sostengono che la parmigiana di melanzane sia originaria della Sicilia, dove le melanzane furono introdotte dagli arabi nel Medioevo. Per quanto riguarda i formaggi nella versione napoletana, il formaggio più utilizzato è la mozzarella, in quella siciliana si preferisce il caciocavallo e la scamorza mentre, nella variante emiliana, gli strati della parmigiana vengono arricchiti da abbondante Parmigiano Reggiano. L’origine del nome deriva dalla parola siciliana “parmiciana”, ovvero indica le persiane che, con i loro listelli di legno, ricordano gli strati della parmigiana.