Di Batti Maria Consiglia-È con immensa gioia e orgoglio che tutta la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo Ammendola De Amicis, diretta dal Dirigente Michele Antonio Iovine, celebra il trionfo al prestigioso Concorso “Festival Internazionale della Musica Scolastica”. L’Orchestra e il Coro hanno superato le semifinali della ventiseiesima edizione del GEF, Global Education Festival, le cui fasi finali si terranno al teatro Ariston di Sanremo.
La partecipazione al Festival ha rappresentato un’occasione unica per gli alunni, felici di esprimere la loro creatività e il loro amore per la musica. Questo straordinario risultato è il coronamento di un percorso, fatto di impegno, passione e talento, che ha visto protagonisti i giovani studenti con i loro insegnanti e l’intera comunità scolastica.
L’Orchestra, diretta dai Maestri Angelo Caldarelli, Antonio Tufano, Manuel Sammartino, Alessandro Tedesco, è composta da alunni che, sin dal primo anno della Scuola Secondaria di I grado, intraprendono lo studio di: Pianoforte, Clarinetto, Chitarra, Tromba e Percussioni, impegnandosi con sacrificio e passione nello studio della musica. Anche il Coro, diretto dalla professoressa Valentina Assorto, è un elemento di grande valore per la comunità scolastica, perché cantare insieme crea un forte senso di appartenenza e di comunità tra gli studenti e favorisce la collaborazione e il rispetto reciproco. Grande fermento, dunque, si respira nell’Istituto Ammendola De Amicis, in previsione della partenza per Sanremo, dove l’Orchestra e il Coro si esibiranno dal vivo con i brani ammessi alle Finali. Una forte emozione tra gli alunni, impazienti di calcare un palco così prestigioso, come l’Ariston, su cui si sono esibiti i più famosi cantanti e artisti della storia. Un’occasione unica per partecipare ad un evento artistico e culturale, messaggero di amore, pace e amicizia, senza alcuna differenza di etnia, religione, nazionalità, nel rispetto delle regole. Obiettivo principale di questo evento è offrire a tutti i partecipanti la possibilità di vivere un’ esperienza di crescita significativa e sperimentare le esibizioni come un momento di scambio e ascolto reciproco.
I criteri di valutazione concerneranno la tecnica d’esecuzione, l’espressività e verranno valutati i contenuti della proposta sotto il punto di vista didattico e formativo. Il Festival prevede l’assegnazione del trofeo GEF al vincitore di ogni categoria, il prestigioso “School Creativity Award” al primo classificato in assoluto e il “Global Education Award”, l’unico premio internazionale dell’educazione, consegnato a Associazioni che, con i loro pensieri, parole e azioni hanno favorito la crescita e lo sviluppo dell’educazione fra giovani. Inoltre la giuria avrà la facoltà di assegnare altri premi speciali anche per motivi non strettamente musicali. I premi verranno assegnati sabato 29 marzo sul palco del Teatro Ariston nei concorsi di Musica, Danza, Canto, Moda e Musical.
Il Dirigente e tutta la comunità scolastica ringraziano gli sponsors che hanno, con il loro contributo, permesso di realizzare questo sogno: l’’Istituto “G.Papi” di Pomigliano D’Arco , Il Capitano Show Room di San Giuseppe VES.no , l’azienda “La Sovrana” di Somma Vesuviana e Word Sanit International.
Pronti a partire, dunque, per le finali del Concorso. La trepidazione è tanta, ma la determinazione è ancora maggiore! Ad maiora semper!