//“Divertimento e Apprendimento: Il Progetto ‘Giochi da Tavolo’ al nostro Istituto

“Divertimento e Apprendimento: Il Progetto ‘Giochi da Tavolo’ al nostro Istituto

di | 2025-06-12T08:31:11+02:00 12-6-2025 8:31|Alboscuole|0 Commenti
Siamo entusiasti di condividere con voi un’iniziativa davvero speciale che ha preso forma presso il nostro istituto: il progetto PNRR D.M. 19/2024 Ex Deledda – S. G. Bosco, che ha come fulcro i “Percorsi formativi e laboratoriali co-curriculari”. Tra le attività proposte, spicca il modulo “Giochi da tavolo”, tenuto dai docenti Giuseppe Nobile e Giuditta Abbamonte. Sappiamo tutti quanto sia importante fornire alle nuove generazioni basi solide di apprendimento. Una delle modalità più efficaci? Farli giocare! I giochi da tavolo, infatti, non sono solo un piacevole passatempo, ma offrono anche innumerevoli vantaggi per lo sviluppo cognitivo degli studenti. Attraverso le dinamiche di gioco, i ragazzi apprendono a rispettare i tempi degli altri, a seguire le regole, a collaborare e, soprattutto, ad affrontare la sconfitta con spirito sportivo. In questo contesto, i giochi da tavolo si rivelano strumenti fantastici per veicolare informazioni in modo esperienziale, lontano dalla tradizionale didattica nozionistica. Gli alunni hanno sperimentato giochi come Ticket to Ride Europe, Jamaica, The Island, Flame Rouge, Dixit, Dixit Odyssey, Kingdomino, King of Tokyo, Bang e Il Mercante in Fiera, solo per citarne alcuni. Ognuno di essi richiede pensiero critico e strategia, mettendo alla prova la capacità di accumulare informazioni per risolvere situazioni di gioco sempre nuove e avvincenti. Il laboratorio ha visto la partecipazione attiva di 18 alunni della scuola secondaria, tutti entusiasti e pronti a confrontarsi in un ambiente ludico e formativo. Ogni sessione di gioco è stata un’opportunità per imparare divertendosi, creando legami tra compagni e stimolando il dialogo e la collaborazione. Un ringraziamento speciale va alla nostra dirigente scolastica, Prof.ssa Marianna Galli, per aver creduto nel valore di questo progetto, al signor Mino Sisto, esperto a livello nazionale di giochi da tavolo, e all’associazione FICO di Ginosa per la loro preziosa collaborazione. In conclusione, il modulo “Giochi da tavolo” non è solo un’attività ricreativa, ma un vero e proprio strumento di crescita personale e sociale per i nostri alunni. Speriamo di poter continuare su questa strada, perché, come abbiamo visto, divertirsi può essere anche un grande modo per imparare!