dalla Redazione del TGTassoNews – Sabato scorso, il pittore scozzese Jack Vettriano, 73 anni, è stato trovato morto nel suo appartamento a Nizza, nel sud della Francia. La scomparsa del pittore sarebbe dovuta a cause naturali, almeno secondo quanto riferisce il suo agente.
Nato in una cittadina della Scozia da una famiglia di origine italiana, Jack Vettriano inizia a lavorare in giovane età per contribuire alle finanze familiari e solo a 21 anni comincia a dipingere da autodidatta, dopo aver ricevuto un set di pennelli e acquerelli in regalo. Quasi quindici anni più tardi riesce a esporre in un ambiente artistico professionale e durante la sua mostra d’esordio, nel primo giorno d’esposizione, entrambi i suoi dipinti presentati sono venduti, dando inizio alla sua carriera. I quadri ricordano il genere noir. Vettriano ha saputo affascinare il pubblico fin dalla sua prima esposizione e l’interesse per il suo lavoro è costantemente aumentato tanto che, nel 2004, la Regina Elisabetta lo ha insignito dell’onorificenza Obe per i servizi alle arti visive.
Da pochi giorni Palazzo Pallavicini, a Bologna, ospita una sua mostra (la prima in Italia) che ora diventa un tributo alla memoria, in programma fino al 20 luglio